Nuovo Ceo in AldiSud-Hofer: Horst Leitner

Data:

Novembre 2018. Il gruppo ALDI SÜD/HOFER, di cui il mercato italiano fa parte, affida il ruolo di CEO di HOFER KG a Horst Leitner (52), che subentra a Günther Helm (39) nella gestione delle attività nazionali e internazionali del Gruppo. A partire dal primo dicembre 2018, Horst Leitner sarà a capo di HOFER KG, società che appartiene al gruppo ALDI SÜD che è presente in 11 Paesi, tra i quali l’Italia.

Dopo 15 anni di importanti successi in ALDI SÜD/HOFER, di cui 8 come CEO di HOFER KG, Günther Helm (39) decide di comune accordo di lasciare l’azienda per dedicarsi a nuove sfide professionali. Il Dr. Günther Helm ha contribuito in maniera determinante alla definizione dell’orientamento strategico del Gruppo HOFER e non da ultimo al proficuo ingresso nel mercato italiano. Sotto la sua guida, il processo di sviluppo degli acquisti internazionali dell’intero gruppo ALDI SÜD/HOFER è stato portato avanti in modo determinante.

Horst Leitner ha iniziato la sua carriera in HOFER nel 1992, dopo una prima esperienza professionale in IBM e studi in economia e commercio a Vienna. Forte delle competenze acquisite nei settori Vendite e Acquisti Centrali, ha quindi ricoperto per tre anni la posizione di Direttore Generale della Direzione Regionale di Weissenbach, prima di subentrare alla guida del Reparto Acquisti Centrali del Gruppo HOFER nel 2006 e di assumere, nel 2011, la medesima posizione all’interno di ALDI USA. Nel 2016, infine, è entrato a far parte del Consiglio Direttivo di ALDI USA.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Ci sono limiti al personal branding nel Retail?

Siamo abituati a vedere il nome di Donald Trump su palazzi importanti di Manhattan, alberghi di lusso e merchandising di vario genere. Con la cioccolata del Presidente però, si va oltre, portando sugli scaffali il peso delle istituzioni.

Conviene ancora aprire Pet Store?

I Pet Store hanno avuto un veloce sviluppo, dettato anche dall'impegno diretto di importanti fondi d'investimento. Quali caratteristiche devono avere, però, per rappresentare ancora oggi un buon modello da sviluppare?

Tempi duri all’orizzonte: Fotografia del cliente moderno.

Il PIL cresce poco, la produzione industriale cala e la sfiducia è alle stelle. Come si traducono questi elementi nei comportamenti di spesa e quali carte vincenti può giocarsi il retail?

Il RetailMedia è solo un altro modo per bombardare gli utenti?

La crescita del Retail Media è inarrestabile. Centromarca e Wavemaker presentano uno scenario che mostra un trend positivo. Siamo sicuri però che questo strumento rappresenti il miglior investimento di marketing possibile?