ODSTORE entra nei centri commerciali

Data:


ODSTORE entra nei centri commerciali

Marzo 2018. ODStore, brand di proprietà della Sapori Artigianali, ha aperto Giovedì 15 Marzo alle ore 17.00 , il punto vendita di Bicocca Village a Milano.
Il nuovo ODStore Milano Bicocca, è situato nella parte nord della città, in viale Sarca angolo Via Chiese , all’interno del Bicocca Village, “Shopping & Entertainment Centre” conosciuto per la sua forte vocazione al food e che rappresenta una considerevole attrattiva per le aziende della zona, e meta di “passeggio” per le famiglie nei momenti conviviali e di relax.
ODStore Milano Bicocca, con una superficie totale di 300 mq. circa, 5 addetti e 2 casse, aperto dalle ore 10.00 alle ore 23.00, e il parcheggio del Village a disposizione, offre una considerevole varietà di prodotti che può accontentare il cliente più esigente con assortimento diversificato sia dolce che salato.
Un ‘ampia gamma di produzione artigianale e di brand internazionali a prezzi competitivi e vantaggiosi , “Promozioni Speciali” per chi vuole cogliere le numerose offerte proposte in occasione delle nuove aperture .
Il Mondo Goloso di ODStore, vi aspetta con il suo universo di colori, profumi e sapori , per farvi gustare tutte le sue dolcezze e le sue specialità preparate per le prossime festività pasquali.
Il network ODStore, che oggi conta 44 punti vendita e un organico complessivo di oltre 700 addetti, vede la sua maggior presenza in Lombardia, con una parte in Piemonte e in Veneto, oltre che nel Lazio.
Una crescita della struttura aziendale in continuo sviluppo, che prevede la realizzazione di nuovi progetti, e per il 2018 l’offerta di circa 100 nuovi posti di lavoro e un impegno per l’apertura di nuovi Store all’interno di importanti Outlet.
Nel 2018 ODStore riprenderà anche lo sviluppo di nuove aperture nel Centro Italia, facendo seguito all’inaugurazione di ODStore Tritone, in Via del Tritone a Roma , avvenuta nel 2017.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili

Carne alternativa: tra innovazione, business e limiti normativi

Negli ultimi anni, le alternative alla carne tradizionale sono diventate uno dei temi più dibattuti nel mondo del food-tech. La carne coltivata in vitro e le varianti plant-based, infatti, rappresentano oggi un settore economico in rapida espansione, con numeri da capogiro e implicazioni profonde su salute, sostenibilità e consumi. Approfondiamo l'argomento includendo gli scenari europei e italiani nella fattispecie, ma anche quello statunitense.

Anche Ahold Delhaize, per il futuro, punta su prezzi e costi bassi.

Ahold Delhaize ha archiviato il 2024 con quasi €90 miliardi di vendite, crescendo grazie ad una strategia che si basa grandemente sul contenimento dei costi e sugli investimenti in competitività. Analizziamola nel dettaglio.

Arcaplanet dice addio al colore nero?Il caso BariBlu

Il colore nero viene associato ad eleganza e prodotti premium ma, nel tempo, è stato abbandonato da molti retailer a favore di tonalità più luminose, maggiormente in grado di valorizzare le superfici commerciali. Analizziamo il caso Arcaplanet.

MDD Wars, Cotoletta di pollo surgelata: Dpiù vs Famila

Mettiamo a confronto le cotolette di pollo MDD acquistate da Famila (linea Selex) e da Dpiù (marchio Si fa Bontà). Si tratta di prodotti surgelati per i quali vengono valutati costo, packaging, ingredienti e sapore. Interessante notare come, seppure l'azienda produttrice sia la stessa per entrambi, le cotolette risultino diverse l'una dall'altra.