Oltre la crisi della carne rossa: il caso WholeFoods

Data:


Oltre la crisi della carne rossa: il caso WholeFoods
 
Giugno 2016. Dopo l’intervento dell’OMS (Organizzazione mondiale della sanità) dei mesi scorsi si è verificata una riduzione dei consumi di carne rossa.
 
I fornitori sono imbestialiti, i distributori annichiliti, non parliamo dei macellai. Eppure pochi si interrogano su come vendere di più attraverso la rassicurazione, la trasparenza e la costruzione di un rapporto di fiducia. Ci sono, invece, alcuni casi, come questo raccolto da RetailWatch, che meritano di essere commentati perché controcorrente. È il caso di WholeFoods a Londra.
 
Il sistema delle garanzie e della scala prezzi
WholeFoods presenta un bancone come quello ripreso nel filmato sopra. Sia la vetrina, sia la parete riportano i 5 step per capire come è stato allevato il capo e le sue parti adesso in vendita. È un messaggio molto semplice ma di grande impatto.
Il percorso è chiaro e lavora proprio verso la rassicurazione, fino allo step 5 dove WholeFoods dichiara di ottenere i migliori standard di vita dell’animale.
 
La filiera
Certo, la promessa è importante e non si possono fare errori dopo una simile dichiarazione, ma se il retailer nord americano la fa vuol dire che tutti basic sono a posto sia dall’apice che alla fine della filiera.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Dati alla mano: Keplerus evidenzia margini e differenze inventariali della GDO. Focus Total Year 2024.

Collaborando con Keplerus Data Science, società specializzata nel controllo di gestione di punti vendita retail, presentiamo i dati relativi ad un campione significativo di store. Questo è il primo articolo di una lunga serie dedicata a margini e vendite della GDO.

Esiste un futuro per i Micro-Store? I casi Quick & Slipop.

Quick in Argentina offre Micro-Store dove effettuare piccole spese con tecnologia Scan&Go, sul modello di Amazon Go. C'è un futuro per strutture del genere in Italia?

Normal è solo un altro format DILP?

Normal è un format DILP danese che è sbarcato a Roma il 13 marzo. Con oltre 850 negozi ed un turnover di 1.6 miliardi, punta sul Sud Europa per la propria espansione. Quali sono le caratteristiche che lo contraddistinguono?

KFC experience e assaggio dei Noggets: cosa aspettarsi da Kentucky Fried Chicken in Italia

A febbraio 2025, KFC (catena americana di fast food, dal 2014 anche in Italia) ha lanciato un prodotto nuovo: i Noggets, la propria versione dei Nuggets. Li abbiamo assaggiati presso uno dei 102 ristoranti italiani per evidenziarne pregi e difetti.