On line vs off line: il ruolo delle info e delle casse

Data:

On line vs off line: il ruolo delle info e delle casse
 
Aprile 2016.  Nell’era dell’on line il consumatore ha le idee chiare di come vorrebbe il negozio fisico, dice l’annuale ricerca di PWC:
 
. il personale deve avere una forte conoscenza dei prodotti che vende, questo vale per il non food ma anche nel food dove già è difficile farsi indicare la corsia giusta quando una persona cerca un prodotto.
 
. la facilità nei pagamenti alle casse: ormai ci avviamo verso la multicanalità delle operazioni e dovrebbe essere sempre più facile aumentare il grado di velocizzazione.
 
. wi-fi aperto, che consenta, senza restrizioni di entrare, stando nel negozio fisico, in altri negozi virtuali, non fa nulla se concorrenti.
 
. e poi vorrebbe poter vedere se il prodotto che desidera è in stock. Questa è una delle frontiere del retail che poche insegne stanno davvero affrontando.
 
. la personalizzazione immediata ha un ruolo importante, anche se nel rank, non è in cima ai desideri dei consumatori.
 
Fonte: PWC Total Retail Global Report 2016

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Quale sarà il futuro di Cortilia?Ne parliamo con l’AD Andrea Colombo.

Il bilancio Cortilia 2023 non ha brillato in termini di risultati ma nel 2024, da quanto riporta l'AD, la situazione è cambiata grandemente in positivo. Quali sono le strategie che adotterà l'azienda per raggiungere e superare il break even point?

Dati alla mano:Focus Keplerus IV trimestre 2024. Peggiora il dato sulle differenze inventariali dell’Ortofrutta.

Tramite il supporto di Keplerus, società specializzata nel controllo di gestione in ambito retail, presentiamo i dati di margine casse e differenze inventariali inerenti un campione di supermercati.

Elisenda, l’alta pasticceria di Esselunga: la nostra prova d’assaggio

Il progetto Elisenda nasce nel 2017 dalla collaborazione tra Esselunga e il ristorante tre stelle Michelin Da Vittorio della famiglia Cerea a Brusaporto in provincia di Bergamo. I dolci Elisenda sono prodotti artigianalmente nel laboratorio di Limito di Pioltello, tramite l'impiego di ingredienti selezionati e tecniche di alta pasticceria acquisite anche con il supporto dello chef Roberto "Bobo" Cerea.

MDD Wars, tortelloni ricotta e spinaci: Iper vs Carrefour

Abbiamo paragonato i tortelloni ricotta e spinaci MDD di due noti player della GDO, ovvero Iper e Carrefour. Le differenze riscontrate sono sostanziali da molti punti di vista.