On line vs off line: il ruolo delle info e delle casse

Data:

On line vs off line: il ruolo delle info e delle casse
 
Aprile 2016.  Nell’era dell’on line il consumatore ha le idee chiare di come vorrebbe il negozio fisico, dice l’annuale ricerca di PWC:
 
. il personale deve avere una forte conoscenza dei prodotti che vende, questo vale per il non food ma anche nel food dove già è difficile farsi indicare la corsia giusta quando una persona cerca un prodotto.
 
. la facilità nei pagamenti alle casse: ormai ci avviamo verso la multicanalità delle operazioni e dovrebbe essere sempre più facile aumentare il grado di velocizzazione.
 
. wi-fi aperto, che consenta, senza restrizioni di entrare, stando nel negozio fisico, in altri negozi virtuali, non fa nulla se concorrenti.
 
. e poi vorrebbe poter vedere se il prodotto che desidera è in stock. Questa è una delle frontiere del retail che poche insegne stanno davvero affrontando.
 
. la personalizzazione immediata ha un ruolo importante, anche se nel rank, non è in cima ai desideri dei consumatori.
 
Fonte: PWC Total Retail Global Report 2016

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili

Mancuso Group: la tradizione dolce siciliana su scala internazionale

Nel cuore della tradizione dolciaria siciliana, il nome Mancuso risuona da oltre un secolo come sinonimo di qualità, innovazione e passione per l’autentico gelato artigianale. Dalle prime granite vendute con un carretto in America fino alle vetrine eleganti delle gelaterie di Milano e Firenze, la storia del Mancuso Group è un intreccio perfetto tra radici familiari e visione imprenditoriale moderna.

Varietà di pomodori e sughi: il caso La Russolillo nella GDO

Saper scegliere il pomodoro giusto è il primo passo per ottenere un sugo perfetto, ricco di sapore e adatto al piatto da realizzare. Approfondiamo il tema con il supporto dell'azienda La Russolillo che differenzia da sempre i propri prodotti facendoli arrivare anche sugli scaffali della Grande Distribuzione.

Bennet, Caffè&Cucina: modello, offerta, benchmark con Esselunga e Iper

Caffè&Cucina Bennet, il format ristorativo presente all’interno di numerosi store della catena, a suo modo segue i modelli già consolidati di Iper La Grande i ed Esselunga. La nostra Redazione ne ha visitato uno per verificarne alcuni aspetti salienti.

Esselunga si impone sulla Capitale: il caso del Prenestino

Esselunga ha approcciato Roma ed il Lazio da anni ormai, sia con i Super Store che con format di prossimità come LaEsse. Abbiamo visitato il negozio del Prenestino per riportarne alcuni elementi salienti in modo veloce e schematico. Anche il GROS può avere paura del leader lombardo?