Open Games apre e trascina l’usato. Garantito

Data:


Open Games apre e trascina l’usato. Garantito

Maggio 2013. Il posizionamento di OpenGames è “La realtà videoludica realmente specializzata e percepiscono i suoi punti vendita come destination store”. Un posizionamento impegnativo ma che riesce bene all’azienda di Gallarate.

. Il layout. Semplificazione massima ma equilibrata. In genere Opengames si estende su una superficie di 150 mq di cui 130 di vendita, con 60 metri lineari di esposizione. (4)

. L’offerta. Il negozio è diviso per aree tematiche:
– uno spazio per i gamer piu esigenti, dedicato alle limited e collector ed.
– una esplosione di gadget
– un’area dedicata a carte e guide strategiche
– scaffali dedicati interamente a fitness e dance, ai casual gamer, a skylander e a wonderbook. (4)

. I servizi. Non sono usuali e alcuni sono complessi:
– Ritiro e vendita di games e console usati
– Servizio di riparazione e rottamazione console
– Assicurazione sui giochi
– Elevato livello di servizio di consulenza e assistenza al cliente
– Riassortimenti quotidiani di merce. (4)

Punti di forza
Servizi, Divisione per aree tematiche

Punti di debolezza

Una semplificazione e una massificazione eccessive

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Quale sarà il futuro di Cortilia?Ne parliamo con l’AD Andrea Colombo.

Il bilancio Cortilia 2023 non ha brillato in termini di risultati ma nel 2024, da quanto riporta l'AD, la situazione è cambiata grandemente in positivo. Quali sono le strategie che adotterà l'azienda per raggiungere e superare il break even point?

Dati alla mano:Focus Keplerus IV trimestre 2024. Peggiora il dato sulle differenze inventariali dell’Ortofrutta.

Tramite il supporto di Keplerus, società specializzata nel controllo di gestione in ambito retail, presentiamo i dati di margine casse e differenze inventariali inerenti un campione di supermercati.

Elisenda, l’alta pasticceria di Esselunga: la nostra prova d’assaggio

Il progetto Elisenda nasce nel 2017 dalla collaborazione tra Esselunga e il ristorante tre stelle Michelin Da Vittorio della famiglia Cerea a Brusaporto in provincia di Bergamo. I dolci Elisenda sono prodotti artigianalmente nel laboratorio di Limito di Pioltello, tramite l'impiego di ingredienti selezionati e tecniche di alta pasticceria acquisite anche con il supporto dello chef Roberto "Bobo" Cerea.

MDD Wars, tortelloni ricotta e spinaci: Iper vs Carrefour

Abbiamo paragonato i tortelloni ricotta e spinaci MDD di due noti player della GDO, ovvero Iper e Carrefour. Le differenze riscontrate sono sostanziali da molti punti di vista.