Orlo gratis-Udine: promessa da far tremare i polsi

Data:


Orlo gratis-Udine: promessa da far tremare i polsi

Giugno 2014. Negozio di puro servizio, collegato a un altro negozio poco distante e probabilmente in comproprietà, in via Cosattini nel centro storico di Udine.

. La promessa. Interessante la promessa che è nell’insegna e nella destinazione del consumatore: “se l’orlo non è pronto in 20 mn il prossimo sarà gratis”. Ovviamente bisogna usare il buon senso, ma nei giorni di sabato e domenica, peggio sotto Natale, quando i clienti hanno fretta e sono più numerosi, bisognerebbe mettersi li con calma e guardare la dinamica dei dialogi e dei volti di clienti e personale per vedere l’accoglienza di obiezioni e attese andate a buon fine o meno.

. Una lezione. La promessa è una lezione salutare, soprattutto se è nel dna scritto del negozio. Provate a pensarne una anche voi e rilanciarla nell’insegna e nella comunicazione. RetailWatch crede sia una sfida da accettare perché le attese dei consumatori crescono vieppiù nel corso del tempo e nel tempo di grandi trasformazioni che stiamo vivendo e se i negozi di abbigliamento non si adeguano alla promessa fatta da un concorrente, perderanno sempre più terreno.
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Ci sono limiti al personal branding nel Retail?

Siamo abituati a vedere il nome di Donald Trump su palazzi importanti di Manhattan, alberghi di lusso e merchandising di vario genere. Con la cioccolata del Presidente però, si va oltre, portando sugli scaffali il peso delle istituzioni.

Conviene ancora aprire Pet Store?

I Pet Store hanno avuto un veloce sviluppo, dettato anche dall'impegno diretto di importanti fondi d'investimento. Quali caratteristiche devono avere, però, per rappresentare ancora oggi un buon modello da sviluppare?

Tempi duri all’orizzonte: Fotografia del cliente moderno.

Il PIL cresce poco, la produzione industriale cala e la sfiducia è alle stelle. Come si traducono questi elementi nei comportamenti di spesa e quali carte vincenti può giocarsi il retail?

Il RetailMedia è solo un altro modo per bombardare gli utenti?

La crescita del Retail Media è inarrestabile. Centromarca e Wavemaker presentano uno scenario che mostra un trend positivo. Siamo sicuri però che questo strumento rappresenti il miglior investimento di marketing possibile?