Osservatorio Symphony Iri-QBerg sui volantini: il cash and carry

Data:

Osservatorio Symphony Iri-QBerg sui volantini: il cash and carry

Marzo 2012. Inizia con questo articolo l’Osservatorio sui volantini, con la collaborazione congiunta Sympony Iri e QBerg per RetailWatch.

Partiamo con l’analisi dei volantini del canale cash&carry.

Queste le principali evidenze emerse dall’analisi:

1.    Durata media più che doppia (quasi tripla) rispetto ai canali ISS, con visibile aumento all’approssimarsi del Natale;
2.    N. medio pagine molto superiore, anche qui con aumento alla fine dell’anno;
3.    Il n. medio di referenze/pagina invece richiama un minor affollamento nella pagina rispetto ad ISS;
4.    I formati utilizzati sono una pletora di formati assolutamente custom: il più usato è un “quasi A4” (+ piccolo), seguito da A4. Non c’è una vera ricorrenza di un singolo formato;
5.    Drogheria alimentare e bevande fanno quasi la metà della quota di visibilità, segno evidente della vocazione dei C&C per il modo HORECA;
6.    Anche l’esposizione di questi due reparti in prima pagina denota nettamente quanto detto. La cura casa invece si affaccia fortemente sulla 4° di copertina;
7.    È decisamente scarso l’utilizzo delle azioni di marketing, con una quota delle azioni di sconto al di sotto dell’8%;
8.    Nel mix delle tematiche non si nota particolare fantasia: il messaggio di “Generica convenienza/risparmio” la fa da padrone, seguito dal messaggio rivolto appunto all’horeca. Per il resto, è quasi tutto facente riferimento al periodo (ricorrenze, mesi), con buona presenza degli speciali;
9.    Il peso delle PL è relativamente basso; i primi 20 vendor  arrivano a poco meno del 25% di quota, mentre il resto è polverizzato in parecchie centinaia di vendor minori;
10.    Diversa è la situazione dei primi 20 vendor nelle posizioni privilegiate: qui si vede bene come la PL faccia volentieri spazio alla marca;
 
Fonte: “Osservatorio In Store Flyer” by SymphonyIRI e QBerg”

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili

Come sono i nuovi gelati Eurospin, diventati trend sui Social Network?

Da qualche settimana, Eurospin ha lanciato tre nuovi gelati MDD in barattolo e il web è impazzito, generando un vero e proprio trend su social network come Tik Tok. Tantissimi, infatti, i video che ne parlano e anche le prove d'assaggio in diretta. La stragrande maggioranza dei voti è positiva, chissà se saremo d'accordo.

Perché dovreste conoscere l’Iper Family (GROS)?

Iper Family (PIM Supermercati-GROS), offre un livello di servizio molto elevato sul fresco, oltre a pesanti sconti continuativi e spot. Visitiamo il negozio in via di Torrevecchia (Roma) per analizzarne i Fire Points.

DPiù a Roma ha un futuro? Il caso via Boccea

DPiù (Maxi Di) a Roma non ha vita facile per la concorrenza agguerrita di player in ambito discount e super. Visitiamo un punto vendita elaborando una lista di osservazioni: i nostri Fire Points. Quali risultano essere i punti deboli della superficie analizzata?

MDD Wars, burger vegetali: Lidl vs Aldi

Un confronto interessante, quello tra i burger vegetali MDD proposti dalle due catene discount teutoniche Aldi e Lidl, rispettivamente nelle linee MyVay e Vemondo. Oltre all'aspetto e al sapore, abbiamo valutato come sempre la lista ingredienti, il packaging ed il rapporto qualità/prezzo per arrivare ad una pagella oggettiva.