&OtherStories/H&M rivede nel flaghsip di NewYork il visual

Data:


&OtherStories/H&M rivede nel flaghsip di NewYork il visual

Maggio 2017. Il retailer &OtherStories del gruppo H&M ha rivisto l’esposizione, il visual merchandising nel suo flagship newyorkese sulla Va avenue.
Questi i caratteri principali:
. Semplicità,
. Ulteriore demassificazione,
. Informazione sui capi-prodotti,
. Complementarietà diretta e indiretta dei prodotti,
. Semplicità dei sistemi di arredo,
. Più spazio fra le diverse macro-categorie,
. Prezzi ben visibili,
. Più possibilità di interagire con il personale in un sistema di vendita basato sul self service.
 
È un complesso di azioni che poi saranno trasferite nella rete dei negozi fisici.
 
La sostenibilità di &OtherStories, New York
Coerenza fra il posizionamento e la sua realtà                   3
Distintività e rilevanza versus i competitor                        3
Rapporto experience-prezzo                                               3
Sostenibilità                                                                        2
Attenzione alle nuove tecnologie e all’innovazione           3
Attenzione ai millenials                                                      3
Attenzione ai senior                                                            3
Creazione di una community                                              2
Trasparenza                                                                         3

Scala di valori da 1 a 5, 1 basso, 5 elevato

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili

DPiù a Roma ha un futuro? Il caso via Boccea

DPiù (Maxi Di) a Roma non ha vita facile per la concorrenza agguerrita di player in ambito discount e super. Visitiamo un punto vendita elaborando una lista di osservazioni: i nostri Fire Points. Quali risultano essere i punti deboli della superficie analizzata?

MDD Wars, burger vegetali: Lidl vs Aldi

Un confronto interessante, quello tra i burger vegetali MDD proposti dalle due catene discount teutoniche Aldi e Lidl, rispettivamente nelle linee MyVay e Vemondo. Oltre all'aspetto e al sapore, abbiamo valutato come sempre la lista ingredienti, il packaging ed il rapporto qualità/prezzo per arrivare ad una pagella oggettiva.

Surgelati a domicilio: confronto tra Bofrost, Eismann e Gelmarket

Il servizio di surgelati a domicilio continua ad avere un grande successo. Oggi ci focalizziamo su tre aziende nello specifico: Bofrost, Eismann e Gelmarket. Parliamo di realtà estremamente diverse tra loro per strategia, approccio al mercato e clientela di riferimento. Ne approfondiamo offerta e servizio.

CTS Trombetta (GROS) fa risorgere una storica location romana: I nostri Fire Points.

CTS Supermercati ha aperto in una location abbandonata da altre insegne, tra cui Simply (ex Auchan) e InGrande (Gruppo Faranda). Quali caratteristiche presenta questo negozio, molto frequentato al momento della nostra visita?