&OtherStories/H&M rivede nel flaghsip di NewYork il visual

Data:


&OtherStories/H&M rivede nel flaghsip di NewYork il visual

Maggio 2017. Il retailer &OtherStories del gruppo H&M ha rivisto l’esposizione, il visual merchandising nel suo flagship newyorkese sulla Va avenue.
Questi i caratteri principali:
. Semplicità,
. Ulteriore demassificazione,
. Informazione sui capi-prodotti,
. Complementarietà diretta e indiretta dei prodotti,
. Semplicità dei sistemi di arredo,
. Più spazio fra le diverse macro-categorie,
. Prezzi ben visibili,
. Più possibilità di interagire con il personale in un sistema di vendita basato sul self service.
 
È un complesso di azioni che poi saranno trasferite nella rete dei negozi fisici.
 
La sostenibilità di &OtherStories, New York
Coerenza fra il posizionamento e la sua realtà                   3
Distintività e rilevanza versus i competitor                        3
Rapporto experience-prezzo                                               3
Sostenibilità                                                                        2
Attenzione alle nuove tecnologie e all’innovazione           3
Attenzione ai millenials                                                      3
Attenzione ai senior                                                            3
Creazione di una community                                              2
Trasparenza                                                                         3

Scala di valori da 1 a 5, 1 basso, 5 elevato

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Dati alla mano: Keplerus evidenzia margini e differenze inventariali della GDO. Focus Total Year 2024.

Collaborando con Keplerus Data Science, società specializzata nel controllo di gestione di punti vendita retail, presentiamo i dati relativi ad un campione significativo di store. Questo è il primo articolo di una lunga serie dedicata a margini e vendite della GDO.

Esiste un futuro per i Micro-Store? I casi Quick & Slipop.

Quick in Argentina offre Micro-Store dove effettuare piccole spese con tecnologia Scan&Go, sul modello di Amazon Go. C'è un futuro per strutture del genere in Italia?

Normal è solo un altro format DILP?

Normal è un format DILP danese che è sbarcato a Roma il 13 marzo. Con oltre 850 negozi ed un turnover di 1.6 miliardi, punta sul Sud Europa per la propria espansione. Quali sono le caratteristiche che lo contraddistinguono?

KFC experience e assaggio dei Noggets: cosa aspettarsi da Kentucky Fried Chicken in Italia

A febbraio 2025, KFC (catena americana di fast food, dal 2014 anche in Italia) ha lanciato un prodotto nuovo: i Noggets, la propria versione dei Nuggets. Li abbiamo assaggiati presso uno dei 102 ristoranti italiani per evidenziarne pregi e difetti.