Oysho-Zara/ la toilette mette in imbarazzo?

Data:

Oysho-Zara/ la toilette mette in imbarazzo?

Layout: Il flagship di Oysho in corso Vittorio Emanuele 2  è il quinto punto di vendita a Milano, via dello shopping per eccellenza si presenta con una vetrina e la porta d'ingresso. Il punto di vendita di Oysho si occupa di lingerie e pigiameria, accessori da mare per un pubblico femminile giovane. Lo store è costituito da tre livelli raggiungibili dal piano terra tramite due scale; non sono presenti ascensori. I tre piani sono di dimensioni contenute, l'arredamento è curato nei particolari con scaffalature e ripiani su toni bianchi e la pavimentazione  in parquet.
I dressing room sono sei disposti sui vari piani, confortevoli e ben illuminati.
Le casse sono posizionate al primo piano e al piano meno uno.
Voto: 3
 
Ergonomia: Il piano terra presenta spazi limitati, anche per la presenza dei numerosi manichini che sovrastano in altezza togliendo la visuale dell'insieme. Più armoniosi e fluidi gli spazi sui restanti piani.
Voto: 1
 
Vetrine: Il piano terra è dedicato ai costumi da bagno ed agli accesori da mare per la stagione ormai imminente, gli articoli sono disposti sui vari appendini di colore chiaro lungo le pareti alternati dal bichini  con motivo geometrico al costume intero di stampa africana o a tinta unita, il costo di 40€ è nella media; pareo e asciugamani per la spiaggia a righe o a fiore acquerello. Al piano meno uno dove è operativa la cassa, le camicie da notte in microfibra a tinta unita, a fiori in tinte pastello, canottiere in pizzo basic o in microfibra ben ripiegati sui vari ripiani a 19,99€ la scelta è davvero ampia. Accessori e vestiti al primo piano; il pack di tre calzini footie in tessuto di cotone misto a poliestere, in diverse gradazioni dal basic piquè o a righe-punto a 9,99€, oppure al paio in cotone a 4,99€ sono esposti un po' ovunque, soprattutto accanto al banco della cassa.
Voto: 2
 
Personale: Il personale è costituito da diversi elementi femminili giovani; un po' imbarazzata la commessa alla quale mi sono rivolta per chiedere della toilette.
Voto: 1
 
Toilette: Non è presente per la clientela, ma solo per il personale.
 
Oysho – corso Vittorio Emanuele, 2/4 Milano Visita effettuata il: 31 maggio ore: 18

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Tempi duri all’orizzonte: Fotografia del cliente moderno.

Il PIL cresce poco, la produzione industriale cala e la sfiducia è alle stelle. Come si traducono questi elementi nei comportamenti di spesa e quali carte vincenti può giocarsi il retail?

Il RetailMedia è solo un altro modo per bombardare gli utenti?

La crescita del Retail Media è inarrestabile. Centromarca e Wavemaker presentano uno scenario che mostra un trend positivo. Siamo sicuri però che questo strumento rappresenti il miglior investimento di marketing possibile?

Tutte le trappole del posizionamento prezzo

Verificare se la propria insegna sia veramente competitiva rispetto al mercato non è un'operazione banale. Occorre interpretare correttamente i dati, elaborarli e compiere le azioni necessarie al fine di evitare alcuni errori potenzialmente fatali.

Il gelato si sta sciogliendo?

Produrre gelato e venderlo direttamente al consumatore può non essere così profittevole. Lo testimoniano casi come quello del Magnum Store o dei punti vendita Grom. Anche in GDO però, le sfide per l'industria non mancano. Quali sono le caratteristiche del mercato e quali le potenziali soluzioni ai problemi storici del settore?