Oysho-Zara/ la toilette mette in imbarazzo?

Data:

Oysho-Zara/ la toilette mette in imbarazzo?

Layout: Il flagship di Oysho in corso Vittorio Emanuele 2  è il quinto punto di vendita a Milano, via dello shopping per eccellenza si presenta con una vetrina e la porta d'ingresso. Il punto di vendita di Oysho si occupa di lingerie e pigiameria, accessori da mare per un pubblico femminile giovane. Lo store è costituito da tre livelli raggiungibili dal piano terra tramite due scale; non sono presenti ascensori. I tre piani sono di dimensioni contenute, l'arredamento è curato nei particolari con scaffalature e ripiani su toni bianchi e la pavimentazione  in parquet.
I dressing room sono sei disposti sui vari piani, confortevoli e ben illuminati.
Le casse sono posizionate al primo piano e al piano meno uno.
Voto: 3
 
Ergonomia: Il piano terra presenta spazi limitati, anche per la presenza dei numerosi manichini che sovrastano in altezza togliendo la visuale dell'insieme. Più armoniosi e fluidi gli spazi sui restanti piani.
Voto: 1
 
Vetrine: Il piano terra è dedicato ai costumi da bagno ed agli accesori da mare per la stagione ormai imminente, gli articoli sono disposti sui vari appendini di colore chiaro lungo le pareti alternati dal bichini  con motivo geometrico al costume intero di stampa africana o a tinta unita, il costo di 40€ è nella media; pareo e asciugamani per la spiaggia a righe o a fiore acquerello. Al piano meno uno dove è operativa la cassa, le camicie da notte in microfibra a tinta unita, a fiori in tinte pastello, canottiere in pizzo basic o in microfibra ben ripiegati sui vari ripiani a 19,99€ la scelta è davvero ampia. Accessori e vestiti al primo piano; il pack di tre calzini footie in tessuto di cotone misto a poliestere, in diverse gradazioni dal basic piquè o a righe-punto a 9,99€, oppure al paio in cotone a 4,99€ sono esposti un po' ovunque, soprattutto accanto al banco della cassa.
Voto: 2
 
Personale: Il personale è costituito da diversi elementi femminili giovani; un po' imbarazzata la commessa alla quale mi sono rivolta per chiedere della toilette.
Voto: 1
 
Toilette: Non è presente per la clientela, ma solo per il personale.
 
Oysho – corso Vittorio Emanuele, 2/4 Milano Visita effettuata il: 31 maggio ore: 18

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili

DPiù a Roma ha un futuro? Il caso via Boccea

DPiù (Maxi Di) a Roma non ha vita facile per la concorrenza agguerrita di player in ambito discount e super. Visitiamo un punto vendita elaborando una lista di osservazioni: i nostri Fire Points. Quali risultano essere i punti deboli della superficie analizzata?

MDD Wars, burger vegetali: Lidl vs Aldi

Un confronto interessante, quello tra i burger vegetali MDD proposti dalle due catene discount teutoniche Aldi e Lidl, rispettivamente nelle linee MyVay e Vemondo. Oltre all'aspetto e al sapore, abbiamo valutato come sempre la lista ingredienti, il packaging ed il rapporto qualità/prezzo per arrivare ad una pagella oggettiva.

Surgelati a domicilio: confronto tra Bofrost, Eismann e Gelmarket

Il servizio di surgelati a domicilio continua ad avere un grande successo. Oggi ci focalizziamo su tre aziende nello specifico: Bofrost, Eismann e Gelmarket. Parliamo di realtà estremamente diverse tra loro per strategia, approccio al mercato e clientela di riferimento. Ne approfondiamo offerta e servizio.

CTS Trombetta (GROS) fa risorgere una storica location romana: I nostri Fire Points.

CTS Supermercati ha aperto in una location abbandonata da altre insegne, tra cui Simply (ex Auchan) e InGrande (Gruppo Faranda). Quali caratteristiche presenta questo negozio, molto frequentato al momento della nostra visita?