Panino Giusto si esercita in Accademia

Data:


Panino Giusto si esercita in Accademia

Novembre 2013. Panino Giusto è un’insegna attiva nella ristorazione veloce/lenta. Veloce perché il prodotto base è il panino (ed è la storia dell’azienda), lenta perché i suoi prodotti e le materie prime utilizzate sono tutt’altro che industriali.

. La rete di vendita. Dall 8 febbraio 1979, Panino Giusto è diventata una realtà con 17 locali a Milano e hinterland, 5 nel resto d’Italia, 4 in Giappone, 1 a Hong Kong e un locale di prossima apertura a Londra. Nel corso del tempo, si è affermato come un marchio che unisce i valori della tradizione e dell’innovazione accogliendo la sua clientela in un’atmosfera informale ma raffinata e sorprendendola con sapori e profumi che si fanno ricordare: una ristorazione veloce e di qualità, una vera eccellenza espressa.
Qualità e crescita sono i concetti ispiratori di questo grande progetto,
nato con l’obiettivo di formare personale di eccellenza nel mondo della ristorazione.

. L’Accademia. L’Accademia Panino Giusto è un luogo che ha ben tre anime in una. E’ uno spazio per la formazione, è uno spazio espositivo, è uno spazio che ospita la prima e unica biblioteca tematica sul panino. Panino Giusto si propone di istruire e aggiornare costantemente tutte le figure professionali di cui si avvale
attraverso percorsi didattici mirati durante il corso dell’intero anno accademico.

L’Accademia si avvale anche di una cucina-laboratorio di ampie dimensioni capace di formare a più livelli, teoricamente e praticamente, con un calendario corsi fitto e articolato.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.