Panizza-IlGigante: i valori, la compattezza e l’hi low del layout di Canegrate (Mi)

Data:

Luglio 2019. Giancarlo Panizza, fondatore de IlGigante, è fiero come al solito delle sue nuove aperture, anzi, delle ristrutturazioni, come questa di Canegrate, dopo Legnano. E si fa fotografare ben volentieri in mezzo ai suoi.

Questo supermercato di 1.200 mq risale al 1979, è una via di mezzo fra un supermercato di vicinato e un supermercato di attrazione. Ha parcheggi esterni a raso e coperti e ospita il Drive dovuto all’e-commerce di CosìComodo, la piattaforma consortile del gruppo Selex.

Perché è importante recensirlo?

Perché le ristrutturazioni sono più importanti forse delle nuove aperture.

Ristrutturare vuol dire investire dei soldi, ma anche ridare fiducia a chi va a fare la spesa. Rinsaldare un legame con i clienti e con il territorio.

Giorgio Panizza che cura le operation ha ridato fiducia al modello di hi low, ma in un modo particolare.

Entrando sulla sx troviamo 15 mt lineari di freschi, ma il corridoio è dedicato alle promozioni delle IDM con enfasi si, ma senza esagerare, in modo british, come tutta l’atmosfera ormai è declinata (leggi qui la ristrutturazione di Lorenteggio-Milano).

L’ortofrutta è nella piazza dei freschi e freschissimi e banchi a servizio, in fondo al layout.

È, di fatto, un layout da ipermercato, una ispirazione per dare maggior rilievo alla piazza, ed è, il giudizio ovviamente è di RetailWatch, un modo per differenziarsi ad esempio da un Tigros non troppo distante, ma anche dai discount che premono anche su quest’area della città metropolitana di Milano.

L’offerta

Il food è composto da 8.000 referenze alle quali si aggiungono altre 5.000 referenze di non grocery. Le MDD, le marche del distributore, sono più di 1.000 e articolano in modo visibile la scala prezzi, che appare generalmente ben disegnata e soprattutto distinguibile.

La comunicazione

Dicevamo che è british come il lettering scelto per nominare i reparti serviti. Niente di eclatante, ma un insieme di tanti piccoli particolari, messaggi come questi. L’understatement qui è davvero di casa.

Guardate questo esempio

Gli altri particolari li abbiamo raggruppati qui sotto.

Difficile recensire un negozio durante l’inaugurazione, molti reparti sono ancora in allestimento. Altri aspettano elementi di comunicazione. Ma l’atmosfera si capisce e soprattutto si capisce bene qui a Canegrate per la sua compattezza, la sua solidità e la capacità di trasmette i valori della maison. Senza gridare.

La toilette era ovviamente in ordine durante l’inaugurazione.

Il fatturato

Fatturato di 15 mio di euro pari a 12.500 euro al mq , stime di RetailWatch

La sostenibilità di Il Gigante, Canegrate, Mi

Coerenza fra il posizionamento e la sua realtà                    4
Distintività e rilevanza versus i competitor                        4
Rapporto experience-prezzo                                              4
Sostenibilità                                                                        4
Attenzione alle nuove tecnologie e all’innovazione            4
Attenzione ai millenials                                                      3
Attenzione ai senior                                                            4
Creazione di una community                                              4
Trasparenza                                                                                                          5

Scala di valori da 1 a 5, 1 basso, 5 elevato

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

La scommessa da 1.95 miliardi di PepsiCo pagherà?

PepsiCo sta acquisendo Poppi, un'azienda di bevande funzionali che, dal nulla, è arrivata a fatturare quasi 400 milioni di dollari. Anche Coca Cola intercetta questo trend di consumo, lanciando la propria linea "Simply Pop".

Quale sarà il futuro di Cortilia?Ne parliamo con l’AD Andrea Colombo.

Il bilancio Cortilia 2023 non ha brillato in termini di risultati ma nel 2024, da quanto riporta l'AD, la situazione è cambiata grandemente in positivo. Quali sono le strategie che adotterà l'azienda per raggiungere e superare il break even point?

Dati alla mano:Focus Keplerus IV trimestre 2024. Peggiora il dato sulle differenze inventariali dell’Ortofrutta.

Tramite il supporto di Keplerus, società specializzata nel controllo di gestione in ambito retail, presentiamo i dati di margine casse e differenze inventariali inerenti un campione di supermercati.

Elisenda, l’alta pasticceria di Esselunga: la nostra prova d’assaggio

Il progetto Elisenda nasce nel 2017 dalla collaborazione tra Esselunga e il ristorante tre stelle Michelin Da Vittorio della famiglia Cerea a Brusaporto in provincia di Bergamo. I dolci Elisenda sono prodotti artigianalmente nel laboratorio di Limito di Pioltello, tramite l'impiego di ingredienti selezionati e tecniche di alta pasticceria acquisite anche con il supporto dello chef Roberto "Bobo" Cerea.