Pasquali-Dr Fleming: verso la farmacia dei servizi

Data:


Pasquali-Dr Fleming: verso la farmacia dei servizi

Aprile 2014. Il format di Dr Fleming, dice l’AD Fabio Pasquali, ha due caposaldi: servizio e vicinanza al cliente, per la sua salute e per la prevenzione. Sono due elementi che il servizio sanitario nazionale non riesce a coprire in tempi veloci.

Il costo del concept Dr Fleming
È di circa 100.000 euro, comprese le attrezzature, la tecnologia, il software e l’automatizzazione. Abbiamo un’alta domanda di prevenzione e di salute, di autorevolezza dell’analisi a un costo trasparente: Dr Fleming risponde a tutte queste caratteristiche.

Il risparmio per il cliente

Il costo effettivo è uguale a quello del ticket della Asl, ma il vero risparmio è il tempo di risposta delle analisi, che, di fatto è immediato, saltando i passaggi canonici. Un altro risparmio è il sistema di prevenzione che Dr Fleming promuovere: se la persona anticipa una serie di controlli, questi vanno a beneficio della sua salute.

Dr Fleming, sottolinea Pasquali, vuol dare, con questo anche un servizio sociale e etico alla comunità nella quale opera.

La testimonianza è stata raccolta a Retail senza frontiere 2014 di Kiki Lab
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Il RetailMedia è solo un altro modo per bombardare gli utenti?

La crescita del Retail Media è inarrestabile. Centromarca e Wavemaker presentano uno scenario che mostra un trend positivo. Siamo sicuri però che questo strumento rappresenti il miglior investimento di marketing possibile?

Tutte le trappole del posizionamento prezzo

Verificare se la propria insegna sia veramente competitiva rispetto al mercato non è un'operazione banale. Occorre interpretare correttamente i dati, elaborarli e compiere le azioni necessarie al fine di evitare alcuni errori potenzialmente fatali.

Il gelato si sta sciogliendo?

Produrre gelato e venderlo direttamente al consumatore può non essere così profittevole. Lo testimoniano casi come quello del Magnum Store o dei punti vendita Grom. Anche in GDO però, le sfide per l'industria non mancano. Quali sono le caratteristiche del mercato e quali le potenziali soluzioni ai problemi storici del settore?

Il bio non se la passa bene nemmeno nei super

Inflazione e cattiva pubblicità hanno falcidiato il bio che non riesce a tornare ai fasti del passato. Commentiamo i numeri di una categoria che sta cercando di risalire la china.