Passi Italiani: facciamo più ergonomia

Data:

Passi Italiani: facciamo più ergonomia

Passi Italiani – via Torino, 53 – Milano Visita effettuata il: 3 luglio ore: 18

Layout: Il punto vendita di Passi Italiani aperto da circa un anno è il secondo a Milano,  si presenta con quattro vetrine che fanno angolo con la via  adiacente, l’entrata si affaccia sulla via Torino zona di forte passaggio pedonale, la pavimentazione è in ceramica di colore chiaro, l’illuminazione a faretti, le pareti sono in tinta naturale tranne la parte finale di colore scuro dove è evidenziato il logo. Non passano inosservate le locandine affisse sulle vetrine che promuovono sconti del 20-30 per cento e propongono calzature femminili e accessori prodotte e confezionate in Italia. All’interno due comodi piani di appoggio a disposizione della clientela, la cassa rimane sulla parte sinistra del concept accanto alla scala che conduce al magazzino.
Voto: 3

Ergonomia: Gli spazi sono limitati dalla presenza eccessiva di confezioni di calzature che costituiscono delle isole, e sebbene siano disposte con un certo criterio, mettono il cliente nella prospettiva di un percorso a zig zag.
Voto: 2

Vetrine: Diversi ripiani sono sistemati lungo le pareti, dove nella parte più alta troviamo calzature come bikers e sneakers, negli scaffali sottostanti sono esposti gli articoli con sconti e fanno parte della collezione primavera/estate, nello spazio a terra sotto i ripiani sono predisposti stock di calzature negli appositi contenitori. Un elenco dettagliato e ben visibile riporta sia il prezzo pieno che quello scontato. La scelta è alla portata delle aspettative di una platea femminile sia giovane che matura, articoli per ogni occasione dalla semplice ballerina al sandalo elegante tacco dodici; rifiniture accurate e materiale impiegato valido, plantare in sughero per i sandali, buono il rapporto qualità/prezzo, sandalo in pelle elegante a 52€/paio, sandalo sportivo in pelle con suola in cuoio 45€, le classiche ballerine da portare tutti i giorni con ampia scelta di colori a 38€.

Personale: E’ costituito da quattro persone molto attente alle richieste della clientela.
Voto: 3
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili

Carne alternativa: tra innovazione, business e limiti normativi

Negli ultimi anni, le alternative alla carne tradizionale sono diventate uno dei temi più dibattuti nel mondo del food-tech. La carne coltivata in vitro e le varianti plant-based, infatti, rappresentano oggi un settore economico in rapida espansione, con numeri da capogiro e implicazioni profonde su salute, sostenibilità e consumi. Approfondiamo l'argomento includendo gli scenari europei e italiani nella fattispecie, ma anche quello statunitense.

Anche Ahold Delhaize, per il futuro, punta su prezzi e costi bassi.

Ahold Delhaize ha archiviato il 2024 con quasi €90 miliardi di vendite, crescendo grazie ad una strategia che si basa grandemente sul contenimento dei costi e sugli investimenti in competitività. Analizziamola nel dettaglio.

Arcaplanet dice addio al colore nero?Il caso BariBlu

Il colore nero viene associato ad eleganza e prodotti premium ma, nel tempo, è stato abbandonato da molti retailer a favore di tonalità più luminose, maggiormente in grado di valorizzare le superfici commerciali. Analizziamo il caso Arcaplanet.

MDD Wars, Cotoletta di pollo surgelata: Dpiù vs Famila

Mettiamo a confronto le cotolette di pollo MDD acquistate da Famila (linea Selex) e da Dpiù (marchio Si fa Bontà). Si tratta di prodotti surgelati per i quali vengono valutati costo, packaging, ingredienti e sapore. Interessante notare come, seppure l'azienda produttrice sia la stessa per entrambi, le cotolette risultino diverse l'una dall'altra.