Patagonia/NewYork: alla fine del prodotto c’è la riparazione garantita

Data:


Patagonia/NewYork: alla fine del prodotto c’è la riparazione garantita

Giugno 2017. Questa nuova iniziativa di Patagonia (brand insuperabile dell’outdoor e dell’abbigliamento tecnico per la montagna) supera la retorica del recupero dei capi a fine vita o del loro riciclaggio a fondazioni più o meno benefiche.
 
Al primo livello del negozio è stata organizzata una vera e propria sartoria che, a pagamento si prende cura dei capi dei clienti e sostituisce le parti rotte o deteriorate e le porta a nuova vita.
 
I capi di Patagonia sono sofisticati come ormai anche i competitor diretti del brand hanno ben capito. E soprattutto hanno un costo importante. La possibilità di ripararli diventa quindi un’ancora di salvezza per l’investimento che il cliente ha sopportato.
 
Questo produce:
 
. fedeltà al brand, fiducia nella qualità Patagonia,
. una ulteriore aderenza al posizionamento sulla sostenibilità del brand,
. maggior heritage competitivo,
. un’immagine controcorrente rispetto ai competitor,
. un allungamento del ciclo di vita del prodotto, ma con l’ingresso nuovamente nel negozio,
. un nuovo segmento di fatturato.
 
Quanti brand possono raggiungere questo livello di servizio?

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Dati alla mano: Keplerus evidenzia margini e differenze inventariali della GDO. Focus Total Year 2024.

Collaborando con Keplerus Data Science, società specializzata nel controllo di gestione di punti vendita retail, presentiamo i dati relativi ad un campione significativo di store. Questo è il primo articolo di una lunga serie dedicata a margini e vendite della GDO.

Esiste un futuro per i Micro-Store? I casi Quick & Slipop.

Quick in Argentina offre Micro-Store dove effettuare piccole spese con tecnologia Scan&Go, sul modello di Amazon Go. C'è un futuro per strutture del genere in Italia?

Normal è solo un altro format DILP?

Normal è un format DILP danese che è sbarcato a Roma il 13 marzo. Con oltre 850 negozi ed un turnover di 1.6 miliardi, punta sul Sud Europa per la propria espansione. Quali sono le caratteristiche che lo contraddistinguono?

KFC experience e assaggio dei Noggets: cosa aspettarsi da Kentucky Fried Chicken in Italia

A febbraio 2025, KFC (catena americana di fast food, dal 2014 anche in Italia) ha lanciato un prodotto nuovo: i Noggets, la propria versione dei Nuggets. Li abbiamo assaggiati presso uno dei 102 ristoranti italiani per evidenziarne pregi e difetti.