Patagonia-NY: + posizionamento con i testimonial

Data:


Patagonia-NY: + posizionamento con i testimonial

Settembre 2015. Patagonia è ormai un brand maturo, il suo marchio, i suoi prodotti hanno contrassegnato un lungo periodo, basandosi sull’innovazione dei materiali utilizzati, sulla rinnovata funzione d’uso, molteplice in diversi casi, e su una notorietà in crescendo. Com’è noto poi il fondatore, Yvon Chouinard, ha voluto che il suo brand continuasse ad offrire ad alcune associazioni attive sul territorio in cui Patagonia si afferma, una somma di denaro per sostenere le loro battaglie.
 
Per continuare nell’attività di posizionamento, voluta da Chouinard, le nuove collezioni, soprattutto quelle con più alto significato innovativo sono presentate da singoli testimoni, vicini al brand  e alle sue caratteristiche.
 
Il testimonial diventa così, con la prova del prodotto, il garante delle sue caratteristiche che sono state collaudate anche in condizioni estreme. Lo certifica la comunicazione a scaffale dove, in genere una fotografia che vede impegnato l’atleta, mostra l’uso in montagna, ma non solo, dei prodotti creati da Patagonia.
 
L’impatto visivo e comunicazionale, a giudizio di RetailWatch, è importante e visibile anche ad un occhio distratto, affermando contemporaneamente sia il ruolo del brand sia la sua capacità innovativa di prodotto.
 
Una breve scheda presenta poi il testimonial e se sue imprese.
 
Punti di forza
Posizionamento arricchito e frazionato su più categorie. Aumento della credibilità del brand

Punti di debolezza
Forse per alcuni testimonial meno noti al grande pubblico andrebbero approfondite le schede
 
La sostenibilità di Patagonia, New York
Impatto ambientale    2
Solidarietà    4
Legami con il territorio   4
Naturalità    4
Organic-bio    4
Artigianalità        4

Scala di valori da 1 a 5, 1 basso, 5 elevato
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Quale sarà il futuro di Cortilia?Ne parliamo con l’AD Andrea Colombo.

Il bilancio Cortilia 2023 non ha brillato in termini di risultati ma nel 2024, da quanto riporta l'AD, la situazione è cambiata grandemente in positivo. Quali sono le strategie che adotterà l'azienda per raggiungere e superare il break even point?

Dati alla mano:Focus Keplerus IV trimestre 2024. Peggiora il dato sulle differenze inventariali dell’Ortofrutta.

Tramite il supporto di Keplerus, società specializzata nel controllo di gestione in ambito retail, presentiamo i dati di margine casse e differenze inventariali inerenti un campione di supermercati.

Elisenda, l’alta pasticceria di Esselunga: la nostra prova d’assaggio

Il progetto Elisenda nasce nel 2017 dalla collaborazione tra Esselunga e il ristorante tre stelle Michelin Da Vittorio della famiglia Cerea a Brusaporto in provincia di Bergamo. I dolci Elisenda sono prodotti artigianalmente nel laboratorio di Limito di Pioltello, tramite l'impiego di ingredienti selezionati e tecniche di alta pasticceria acquisite anche con il supporto dello chef Roberto "Bobo" Cerea.

MDD Wars, tortelloni ricotta e spinaci: Iper vs Carrefour

Abbiamo paragonato i tortelloni ricotta e spinaci MDD di due noti player della GDO, ovvero Iper e Carrefour. Le differenze riscontrate sono sostanziali da molti punti di vista.