Pedroni Coop: il 2015 potrebbe andare meglio…

Data:


Pedroni Coop: il 2015 potrebbe andare meglio…

Settembre 2014. Ecco le previsioni di Marco Pedroni, Presidente di Coop Italia, per il 2015:

– A dispetto degli ultimi negativi dati sui consumi, pensiamo che il 2015 possa essere l'anno dell'inversione di questo trend molto negativo
– Questo a patto che si operi per il sostegno alla domanda interna con provvedimenti a favore delle classi più deboli, con investimenti strutturali, con politiche di riattivazione del credito alle imprese. E' prioritario contrastare le spinte deflazionistiche.
– Riteniamo necessario nel medio periodo, riprendere una politica di riforme, a partire dalle liberalizzazioni e dai provvedimenti antimonopolistici che generino ricadute positive sul potere di acquisto delle famiglie (farmaci, energia, servizi finanziari).
– In prospettiva, il tema più importante per il nostro paese è lo spread generazionale. Il 2014 è stato l'anno con il minor numero di nascite in Italia. Senza figli non c'è ripresa delle aspettative, non c'è incremento dei consumi, non c'è futuro. Nel programma dei mille giorni è fondamentale una politica di sostegno alle nuove famiglie e alla natalità: è questo lo shock di cui avremmo bisogno.

Il settore distributivo è sottoposto ad una forte pressione, derivante dalla riduzione dei consumi e dall'accresciuta concorrenza. In Italia il settore mostra ancora una bassa concentrazione rispetto ai principali paesi europei; sarà inevitabile una maggiore concentrazione nei prossimi anni, con crescita dell'efficienza e della dimensione media dei principali operatori
– Come COOP, lavoriamo a importanti cambiamenti spostando almeno 5 punti dalle promozioni allo scaffale e introducendo in modo massiccio lo “scegli tu";
– semplificando i rapporti con l'industria le condizioni contrattuali e riducendo significativamente le poste condizionate (verso un 20% europeo);
– progettando una forte evoluzione del prodotto a Marca Del Distributore con l'obiettivo di superare rapidamente la quota del 30%

– E' una strategia con al centro la convenienza, dovere primario di Coop, ma sempre associata a sicurezza e qualità per i consumatori
– Per Coop il 2014 è un anno di preparazione e in parte di anticipazione di questa importante svolta che crediamo farà bene non solo Coop ma a tutto il settore.
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Ci sono limiti al personal branding nel Retail?

Siamo abituati a vedere il nome di Donald Trump su palazzi importanti di Manhattan, alberghi di lusso e merchandising di vario genere. Con la cioccolata del Presidente però, si va oltre, portando sugli scaffali il peso delle istituzioni.

Conviene ancora aprire Pet Store?

I Pet Store hanno avuto un veloce sviluppo, dettato anche dall'impegno diretto di importanti fondi d'investimento. Quali caratteristiche devono avere, però, per rappresentare ancora oggi un buon modello da sviluppare?

Tempi duri all’orizzonte: Fotografia del cliente moderno.

Il PIL cresce poco, la produzione industriale cala e la sfiducia è alle stelle. Come si traducono questi elementi nei comportamenti di spesa e quali carte vincenti può giocarsi il retail?

Il RetailMedia è solo un altro modo per bombardare gli utenti?

La crescita del Retail Media è inarrestabile. Centromarca e Wavemaker presentano uno scenario che mostra un trend positivo. Siamo sicuri però che questo strumento rappresenti il miglior investimento di marketing possibile?