Pedroni-CoopItalia: c’è una domanda di sostenbilità

Data:


Pedroni-CoopItalia: c’è una domanda di sostenbilità

Ottobre 2015. Marco Pedroni, presidente di Coop Italia, intervistato da RetailWatch lo dice in modo chiaro: c’è una domanda potenziale di sostenibilità e noi rispondiamo.
 
Nel retail convergono tutte le attività produttive della terra e della trasformazione e attraverso la supply chian arrivano sugli scaffali dei supermercati. Le catene della Gdo potrebbero allora pensare che la sostenibilità non è un problema dei retailer, dice Pedroni, invece, no: è un problema anche della Gdo.
 
La sostenibilità ha tre facce:
. economica, nella quale sono coinvolti i livelli occupazionali,
. ambientale,
. sociale,
se un prodotto viene realizzato depauperando il territorio e l’ambiente questo crea un problema grande.
 
La sostenibilità e le sue tre direzioni devono rispondere al consumatore in modo trasparente, il quale può e deve verificare se in un prodotto acquistato nel supermercato di fiducia, ci sono gli elementi di tutela ambientale, ma anche sociale, ma anche di legalità.
 
Coop lavora in questa direzione.
 
Il consumatore è più consapevole di qualche anno fa e questa fascia di attenzione si sta allargando velocemente. Se i retailer metteranno nelle condizioni i consumatori di conoscere e informarsi maggiormente, la domanda di sostenibilità si alimenterà ulteriormente. Se la sostenibilità diventa –sottolinea Pedroni- un focus sul consumatore, le imprese dell’IDM e della gdo saranno costrette sempre più ad occuparsi e approfondire questi temi.
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Ci sono limiti al personal branding nel Retail?

Siamo abituati a vedere il nome di Donald Trump su palazzi importanti di Manhattan, alberghi di lusso e merchandising di vario genere. Con la cioccolata del Presidente però, si va oltre, portando sugli scaffali il peso delle istituzioni.

Conviene ancora aprire Pet Store?

I Pet Store hanno avuto un veloce sviluppo, dettato anche dall'impegno diretto di importanti fondi d'investimento. Quali caratteristiche devono avere, però, per rappresentare ancora oggi un buon modello da sviluppare?

Tempi duri all’orizzonte: Fotografia del cliente moderno.

Il PIL cresce poco, la produzione industriale cala e la sfiducia è alle stelle. Come si traducono questi elementi nei comportamenti di spesa e quali carte vincenti può giocarsi il retail?

Il RetailMedia è solo un altro modo per bombardare gli utenti?

La crescita del Retail Media è inarrestabile. Centromarca e Wavemaker presentano uno scenario che mostra un trend positivo. Siamo sicuri però che questo strumento rappresenti il miglior investimento di marketing possibile?