Penny Market inaugura un cedi da 20.000 mq per il Sud Italia

Data:

Giugno 2019. Il 3 giugno 2019 si inaugura il nuovo Centro di Distribuzione di Penny Market Italia per la Sicilia e Sud Italia che per la sua creazione ha visto la bonifica di 43.000 mq di area.

La realizzazione del centro di Pantano d’Arci nasce dalla volontà di facilitare la gestione della logistica e migliorare il servizio per i Punti Vendita, in termini anche di flessibilità, capacità di risposta alla domanda, a diretto vantaggio dell’efficienza. Con una superficie di quasi 20.000 metri quadri, la piattaforma logistica è stata realizzata con moderne tecniche di costruzione che garantiscono alti livelli di sostenibilità, in totale coerenza con l’impegno di Penny Market Italia in termini di responsabilità sociale. I lavori di realizzazione, iniziati nell’ottobre 2017 e terminati a marzo 2019 hanno visto lo studio, la crescita e la consegna di un progetto complesso e ambizioso ma che oggi rappresenta, con nostro orgoglio, il primo sito di logistica italiano fondato su nuove logiche di impostazione internazionale. Un magazzino già in grado di guardare alle esigenze del futuro sia dal punto di vista commerciale che di espansione.

La piattaforma ha il potenziale per offrire 150 posti di lavoro a pieno regime.

 Una particolare attenzione è stata riservata all’applicazione delle più moderne tecniche di costruzione per favorire il risparmio energetico e la sostenibilità ambientale dell’edificio che sarà completamente coibentato per favorire una migliore gestione dei consumi. Nello specifico: verrà recuperato tutto il calore dell’impianto di refrigerazione alimentare che sarà poi smaltito nell’impianto di riscaldamento e di produzione dell’acqua calda sanitaria. Inoltre, l’edificio avrà un nuovo sistema di refrigerazione delle celle ad ammoniaca con ridotto impatto ambientale, illuminazione interna ed esterna mediante apparecchi illuminanti dotati di tecnologia LED che permetterà di risparmiare 297.284 KWh/anno, e sarà dotato di un impianto fotovoltaico da 400 kW.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili

DPiù a Roma ha un futuro? Il caso via Boccea

DPiù (Maxi Di) a Roma non ha vita facile per la concorrenza agguerrita di player in ambito discount e super. Visitiamo un punto vendita elaborando una lista di osservazioni: i nostri Fire Points. Quali risultano essere i punti deboli della superficie analizzata?

MDD Wars, burger vegetali: Lidl vs Aldi

Un confronto interessante, quello tra i burger vegetali MDD proposti dalle due catene discount teutoniche Aldi e Lidl, rispettivamente nelle linee MyVay e Vemondo. Oltre all'aspetto e al sapore, abbiamo valutato come sempre la lista ingredienti, il packaging ed il rapporto qualità/prezzo per arrivare ad una pagella oggettiva.

Surgelati a domicilio: confronto tra Bofrost, Eismann e Gelmarket

Il servizio di surgelati a domicilio continua ad avere un grande successo. Oggi ci focalizziamo su tre aziende nello specifico: Bofrost, Eismann e Gelmarket. Parliamo di realtà estremamente diverse tra loro per strategia, approccio al mercato e clientela di riferimento. Ne approfondiamo offerta e servizio.

CTS Trombetta (GROS) fa risorgere una storica location romana: I nostri Fire Points.

CTS Supermercati ha aperto in una location abbandonata da altre insegne, tra cui Simply (ex Auchan) e InGrande (Gruppo Faranda). Quali caratteristiche presenta questo negozio, molto frequentato al momento della nostra visita?