Per i pagamenti e la carta fedeltà Bennet si affida a Samsung Pay

Data:

Per i pagamenti e la carta fedeltà Bennet si affida a Samsung Pay

Marzo 2018. Da giovedì 22 marzo in tutti i punti vendita Bennet arriva Samsung Pay, un anovità per far diventare la spesa ancora piu’ veloce. Un servizio che permette ai client di usare il proprio smartphone Samsung per pagare alle casse in modo sicuro attraverso una App dedicata.
“Con la partnership fra Bennet e Samsung affianchiamo due brand importanti “ commenta Simone Pescatore, Direttore Marketing e Comunicazione di Bennet, “ in particolare presentiamo un servizio innovativo che attraverso l’app di Samsung offre la possibilità di salvare i dati della carta Bennet Club, rendendo il momento del pagamento ancora piu’ veloce”.
Un servizio semplice che si avvia con un tocco per fare acquisti in pochi secondi e in totale sicurezza. Usare Samsung Pay è semplicissimo: innanzitutto bisogna accedere all’app e registrarsi al servizio col Samsung Account, selezionare “aggiungi carta” per registrare la propria carta di credito, inquadrarla con lo smartphone e seguire le istruzioni. Occorre poi scegliere la carta desiderata, identificarsi e avvicinare lo smartphone al terminale di pagamento. Un servizio sicuro dal momento che Samsung Pay garantisce la sicurezza dei dati delle carte di pagamento. Samsung Pay funziona quasi ovunque venga accettata una carta di credito, debito o prepagata e supporta sia la tecnologia NFC (Near Field Communication) sia MST (Magnetic Secure Transmission).

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Quale sarà il futuro di Cortilia?Ne parliamo con l’AD Andrea Colombo.

Il bilancio Cortilia 2023 non ha brillato in termini di risultati ma nel 2024, da quanto riporta l'AD, la situazione è cambiata grandemente in positivo. Quali sono le strategie che adotterà l'azienda per raggiungere e superare il break even point?

Dati alla mano:Focus Keplerus IV trimestre 2024. Peggiora il dato sulle differenze inventariali dell’Ortofrutta.

Tramite il supporto di Keplerus, società specializzata nel controllo di gestione in ambito retail, presentiamo i dati di margine casse e differenze inventariali inerenti un campione di supermercati.

Elisenda, l’alta pasticceria di Esselunga: la nostra prova d’assaggio

Il progetto Elisenda nasce nel 2017 dalla collaborazione tra Esselunga e il ristorante tre stelle Michelin Da Vittorio della famiglia Cerea a Brusaporto in provincia di Bergamo. I dolci Elisenda sono prodotti artigianalmente nel laboratorio di Limito di Pioltello, tramite l'impiego di ingredienti selezionati e tecniche di alta pasticceria acquisite anche con il supporto dello chef Roberto "Bobo" Cerea.

MDD Wars, tortelloni ricotta e spinaci: Iper vs Carrefour

Abbiamo paragonato i tortelloni ricotta e spinaci MDD di due noti player della GDO, ovvero Iper e Carrefour. Le differenze riscontrate sono sostanziali da molti punti di vista.