Perchè le informazioni on pack valgono: il caso LaPila

Data:

Perchè le informazioni on pack valgono: il caso LaPila

Dicembre 2016. Quando si parla di innovazione nell’agro alimentare il pensiero è subito rivolto alle aziende multinazionali o ai gr andi player delle singole categorie.
È un dato di fatto e le piccole realtà sono spesso costrette ad inseguire più che ad essere inseguite.
La Riseria “la Pila” è un’eccezione a questa regola perché, pur essendo un’azienda di dimensioni contenute, ha sempre portato delle importanti innovazioni sul mercato:
• il primo riso certificato I.G.P. in Europa
• il sistema di verifica dettagliata su website della tracciabilità di filiera
• i primi risotti pronti con riso I.G.P. e caratteristiche salutistiche.
 
Abbiamo il piacere di annunciarvi l’implementazione del progetto:
 
Foodigree
 
È un sistema di verifica immediata della Rintracciabilità di Filiera mediante codice QR visualizzabile su smartphone con una qualsiasi app gratuita dedicata (QReader o similare).
 
Il sistema è stato realizzato dallo Studio AlfaSoft di Mortara (PV).
 
Sui ns. pack è da sempre presente un codice QR (sul lato) che rimanda al ns. website. Da oggi sul retro dei sacchetti viene stampato un secondo codice che una volta inquadrato apre una pagina che consente di:
 
• visualizzare l’intera filiera del singolo sacchetto di riso:
• Lotto n.
• Data lotto di produzione
• Data di scadenza
• Azienda agricola che ha coltivato quel riso
• N. del lotto di seme certificato
• Epoca di semina
• Periodo di fioritura
• Periodo di raccolta ed essiccazione
• Silos di stoccaggio
• visualizzare il filmato di una o più risaie dell’azienda Agricola produttrice e del relativo cascinale o magazzino.
Questa grande innovazione, che ci vede primi sul mercato alimentare nel riportare una simile mole di dati, è perfettamente in linea con le esigenze dei consumatori evoluti che chiedono:
• Sicurezza alimentare
• Controllo della filiera

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili

Mancuso Group: la tradizione dolce siciliana su scala internazionale

Nel cuore della tradizione dolciaria siciliana, il nome Mancuso risuona da oltre un secolo come sinonimo di qualità, innovazione e passione per l’autentico gelato artigianale. Dalle prime granite vendute con un carretto in America fino alle vetrine eleganti delle gelaterie di Milano e Firenze, la storia del Mancuso Group è un intreccio perfetto tra radici familiari e visione imprenditoriale moderna.

Varietà di pomodori e sughi: il caso La Russolillo nella GDO

Saper scegliere il pomodoro giusto è il primo passo per ottenere un sugo perfetto, ricco di sapore e adatto al piatto da realizzare. Approfondiamo il tema con il supporto dell'azienda La Russolillo che differenzia da sempre i propri prodotti facendoli arrivare anche sugli scaffali della Grande Distribuzione.

Bennet, Caffè&Cucina: modello, offerta, benchmark con Esselunga e Iper

Caffè&Cucina Bennet, il format ristorativo presente all’interno di numerosi store della catena, a suo modo segue i modelli già consolidati di Iper La Grande i ed Esselunga. La nostra Redazione ne ha visitato uno per verificarne alcuni aspetti salienti.

Esselunga si impone sulla Capitale: il caso del Prenestino

Esselunga ha approcciato Roma ed il Lazio da anni ormai, sia con i Super Store che con format di prossimità come LaEsse. Abbiamo visitato il negozio del Prenestino per riportarne alcuni elementi salienti in modo veloce e schematico. Anche il GROS può avere paura del leader lombardo?