Pernigotti: un brand di valore da valorizzare

Data:


Pernigotti: un brand di valore da valorizzare

Marzo 2015. Pernigotti è un brand e un’azienda di proprietà della famiglia turca Toksoz, che l’ha rilevata recentemente.
 
Pernigotti è tutta da scoprire: Negli ultimi 3 anni, l'azienda Pernigotti si trova in una fase di crescita sostenuta (nonostante il contesto di crisi economica europea e mondiale), fattura oltre 75 milioni di euro annui e ha più di 150 dipendenti nei suoi stabilimenti a Novi Ligure (Al). Inoltre è leader di mercato nel segmento del gianduiotto e nei semilavorati per gelateria, ed è il secondo marchio nel mercato del torrone. Recentemente ho assaggiato i gelati: da provare il pistacchio e il cioccolato fondente, due gusti difficili da produrre. E che dire della crema di Gianduia? Altro che Nutella, da farci il bagno. Insomma: è tutto da sviluppare.
 
Ha poi altri brand che, purtroppo, nel tempo si sono persi per la dimenticanza degli uomini.
 
Il temporary in Stazione Centrale
Alla fine dello scorso anno Pernigotti ha deciso di presentarsi in Stazione Centrale con un temporary store. Iniziativa interessante per ridare visibilità al brand e ai prodotti. Non vorremmo criticare più di tanto visto il momento critico dei consumi, ma forse si poteva fare meglio. E cioè: va bene far ri-conoscere il brand, ma i prodotti? Siamo alle solite; per vendere bisogna far assaggiare e i modi sono due: gli omaggi, gratuiti, oppure uno sconto sostanzioso, unicamente per il temporary. I prezzi praticati sono alti, ma l’aiuto dello sconto o dell’omaggio rendere giustizia al rapporto qualità-prezzo e all’assaggio-fidelizzazione. Personalmente avrei sicuramente comprato la crema di gianduia e le tavolette di extra fondente Amor. Invece ho fatto le fotografie e sono salito sul treno.
 
Guardate il filmato sopra.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Ci sono limiti al personal branding nel Retail?

Siamo abituati a vedere il nome di Donald Trump su palazzi importanti di Manhattan, alberghi di lusso e merchandising di vario genere. Con la cioccolata del Presidente però, si va oltre, portando sugli scaffali il peso delle istituzioni.

Conviene ancora aprire Pet Store?

I Pet Store hanno avuto un veloce sviluppo, dettato anche dall'impegno diretto di importanti fondi d'investimento. Quali caratteristiche devono avere, però, per rappresentare ancora oggi un buon modello da sviluppare?

Tempi duri all’orizzonte: Fotografia del cliente moderno.

Il PIL cresce poco, la produzione industriale cala e la sfiducia è alle stelle. Come si traducono questi elementi nei comportamenti di spesa e quali carte vincenti può giocarsi il retail?

Il RetailMedia è solo un altro modo per bombardare gli utenti?

La crescita del Retail Media è inarrestabile. Centromarca e Wavemaker presentano uno scenario che mostra un trend positivo. Siamo sicuri però che questo strumento rappresenti il miglior investimento di marketing possibile?