Pewex è rimasta negli anni “90 ma funziona alla grande: Il caso Roma via Pacinotti.

Data:

L’Iper Pewex di via Pacinotti punta, come da politica commerciale d’insegna, su un rapporto qualità/prezzo eccezionale, specialmente nel comparto fresco. Di innovazione ne troviamo poca ma, forse, per fare risultati, non è sempre necessaria. Analizziamo il negozio con i nostri FirePoints.

Lo scorso 10 giugno, nell’ambito di un giro del panorama retail romano che stiamo effettuando in questi giorni, abbiamo visitato l’ Iper Pewex di via Pacinotti 10, negozio di circa 2.600 mq netti associato alla centrale romana GROS.

Si tratta di uno store dotato di ampio parcheggio che, in un recente passato, ha battuto l’insegna Simply (Gruppo ex Auchan Italia). Come noto, infatti, la catena romana ha rilevato diverse location prima gestite dal retailer francese.

I nostri Fire Points

Fire Points (FP) sono delle note brevi relative ad alcune caratteristiche del negozio in analisi. Di seguito, evidenziamo quelli dell’Iper Pewex di Roma:

(1) FP Ortofrutta: Pewex utilizza una logica molto mercatale, dove frutta e verdura vengono stoccate in grandi quantità e le offerte sono comunicate attraverso cartoncini sul quale si scrive con il pennarello rosso. Il reparto ricorda quello della statunitense Whole Foods Market, oltre ad un concetto presente presso diversi Farmer’s Market sparsi per l’Europa.

(2) FP Pescheria: La pescheria in molti casi risulta un reparto poco performante a cui si relega uno spazio contenuto, di modo da limitarne gli impatti negativi sul conto economico. Pewex, invece, investe sulla categoria con un banco del pesce importante dove le offerte vengono segnalate in modo evidente.

(3) FP Frigo: Come abbiamo visto nel caso di CTS Supermercato, i frigoriferi del GROS sono spesso aperti, senza sportelli, consentendo al cliente di prendere i prodotti con facilità. Ovviamente, tale approccio non va nella direzione della sostenibilità energetica.

(4) FP Offerte Analogiche: Pewex comunica anche le offerte a scaffale con cartoncini dedicati, in controtendenza rispetto al trend in atto che consiste nel rimuovere la carta per concentrarsi sull’utilizzo di supporti elettronici.

(5) FP Punto Caldo: Pewex offre piatti pronti da mangiare o da scaldare di qualità ad una clientela che ricorre sempre più spesso a questo tipo di referenze per evitare di cucinare senza però andare necessariamente al ristorante dato che, come visto in altre pubblicazioni, i prezzi nell’away from home hanno subito forti rincari negli ultimi 5 anni.

(6) FP Cantina Vini: Pewex ha deciso di dedicare uno spazio chiuso da apposita vetrina ai vini più pregiati. Questo è un trend che ha scelto di cogliere anche Esselunga, come tanti altri, nel suo format LaEsse. L’enoteca, infatti, può costituire un elemento fidelizzante interessante anche se prevede spesso un capitale fermo potenzialmente significativo.

(7) FP Sushi: Per l’angolo sushi, ormai in voga presso la GDO, sebbene con fortune alterne, Pewex sceglie Sushi Daily. Al momento della visita, comunque, tale spazio non risulta molto frequentato.

Un ritorno agli anni “90

A Roma, Pewex è nota per il rapporto qualità/prezzo eccezionale sui freschi in generale e, nello specifico, sulle carni. Visitando lo store di via Pacinotti sembra di trovarsi in uno di quegli iper, molto forti nel comparto fresco, che aprivano prima del 2000. Erano negozi dal grande impatto commerciale che offrivano prezzi competitivi ed un elevato livello di servizio.

Pewex infatti continua a puntare sui reparti serviti, a scrivere le offerte con il pennarello, a massificare frutta e verdura, a produrre rosticceria e gastronomia in stile casereccio, ad investire sul pesce ed a scommettere su location abbandonate da altri competitor. In tutto ciò, presenta fatturati/mq e gradi di fidelizzazione della clientela invidiabili. Non è che, dunque, alcune risposte per il futuro della GDO provengono, in realtà, da esperienze passate? Abbiamo esplorato questo tema anche nel caso dell’articolo dal titolo “Conad & le fenici del commercio“, dedicato al super store che l’insegna leader nazionale ha aperto a Capodrise.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili

Come sono i nuovi gelati Eurospin, diventati trend sui Social Network?

Da qualche settimana, Eurospin ha lanciato tre nuovi gelati MDD in barattolo e il web è impazzito, generando un vero e proprio trend su social network come Tik Tok. Tantissimi, infatti, i video che ne parlano e anche le prove d'assaggio in diretta. La stragrande maggioranza dei voti è positiva, chissà se saremo d'accordo.

Perché dovreste conoscere l’Iper Family (GROS)?

Iper Family (PIM Supermercati-GROS), offre un livello di servizio molto elevato sul fresco, oltre a pesanti sconti continuativi e spot. Visitiamo il negozio in via di Torrevecchia (Roma) per analizzarne i Fire Points.

DPiù a Roma ha un futuro? Il caso via Boccea

DPiù (Maxi Di) a Roma non ha vita facile per la concorrenza agguerrita di player in ambito discount e super. Visitiamo un punto vendita elaborando una lista di osservazioni: i nostri Fire Points. Quali risultano essere i punti deboli della superficie analizzata?

MDD Wars, burger vegetali: Lidl vs Aldi

Un confronto interessante, quello tra i burger vegetali MDD proposti dalle due catene discount teutoniche Aldi e Lidl, rispettivamente nelle linee MyVay e Vemondo. Oltre all'aspetto e al sapore, abbiamo valutato come sempre la lista ingredienti, il packaging ed il rapporto qualità/prezzo per arrivare ad una pagella oggettiva.