Plodine-Croazia: l’efficienza è nei singoli banchi

Data:


Plodine-Croazia: l’efficienza è nei singoli banchi

Settembre 2013. In Croazia la grande distribuzione, nazionale e internazionale si sta sviluppando a ritmi sostenuti.
Nella tabella qui sotto l’andamento dello sviluppo delle tipologie di vendita.

. La società. Plodine opera dal 1993 quando è stato aperto il primo ipermercato. All’inizio la società era presente soltanto nella zona della città di Fiume, ma a partire dal 2004 è iniziata l’espansione in tutta la Croazia ampliando la rete distributiva (attualmente 73 unità commercialidi qui 8 ipermercati).
Registra un fatturato nel 2012 di 3,190 mld di krune.

. Il supermercato medio. La superficie media dell’insegna è di circa 1.900 mq, ma Plodine è presente anche con ipermercati. All’ingresso del supermercato la comunicazione corporate e operativa dell’insegna. I colori, giallo e rosso, sono impattanti anche se riportano (giusto per volerlo e soprattutto il rosso) ai supermercati della Spar. (4)

. Il layout. Layout classico a pettine e percorso obbligato dall’ortofrutta.

. I reparti e gli assortimenti. Le diversità e le peculiarità di questo concept si colgono dai particolari.
Guardiamo ad esempio l’ortofrutta. L’esposizione è fatta con le cassette originali: l’impostazione genera più naturalità, più ambiente mercato. Lo stesso stoccaggio (igiene permettendo) è fatto a pavimento, nello spazio sottostante. (3)

Il macellaio lavora di fronte al cliente e prepara il taglio appena dietro al banco, creando un rapporto di fiducia. Continua l’ambientazione marcatamente rossa, come raccordo ideale di tutti i reparti. (4)

Cambio di colore per la pescheria, divisa fra pesce fresco e surgelato sciolto. Il reparto è piccolo ed è un investimento perché la Croazia è un insieme di isole e il pesce fa parte del cibo e dell’acquisto quotidiano e il principale canale di vendita è direttamente il pescatore il mattino presto, al porto. Manca di comunicazione di prodotto, visto il prodotto. (3)

Esposizione e correlazioni diverse nel caso della panetteria. Privilegiato senza dubbio il take away (e questo la dice lunga sul tempo a disposizione del cliente e la sua logica di acquisto) con i filoncini già incellofanati, esposti nei cestoni che coprono però in parte l’esposizione della pasticceria  a banco.(3)

Sciolto di granaglie a cerniera fra ortofrutta e IVa gamma refrigerata. Posizione un po’ infelice e con scope per la pulizia attaccate, ma il servizio è in linea con la ricerca di abbassamento dei costi e di maggiore efficienza. (2)

Comunicazione promozionale a scaffale negli standard anche se, a nostro parere, nei supermercati di quartiere (e questo vale anche per l’Italia) dovrebbe essere spazialmente più contenuta. (3)

In generale la comunicazione di prodotto e di prezzo è piatta e meriterebbe maggior enfasi, facendosi distinguere da reparto a reparto e per sottocategoria merceologica. (3)

Vistosissimo quel grande cestone di vimini con le caramelle sciolte, ma il personale ci ha assicurato che è un must e se lo rimuovessero il cliente protesterebbe subito. Ubicazione curiosa: a fianco all’ortofrutta. (5)

Reparto del vino e dei superalcolici con bottiglia testimone aggettante e sacchetti per la confezione regalo ben visibili a gruppi di quattro o cinque. (4)

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Torta pasqualina Coop banco gastronomia: il test di RetailWatch

In previsione di Pasqua abbiamo testato la torta pasqualina Coop della linea Gusto Qui. L'acquisto è stato fatto presso il punto vendita di Varese Casbeno, in data 10 aprile 2025. Abbiamo analizzato confezione, prezzo, etichetta, sapore e aspetto.

Le scommesse di Sole365: Centro Commerciale Campania

Sole365 (Gruppo Megamark) cresce in Campania anche aprendo negozi in location dove altri hanno fallito. L'azienda che ha fatto dell' Every Day Low Price la propria carta vincente è in grado di trasformare i rischi in opportunità?

Walmart punta sull’IA per ottimizzare gli approvvigionamenti

Walmart è un gigante del commercio che fattura oltre 680 miliardi di dollari. Su quali soluzioni di I.A. punta per mantenere la propria posizione di leadership? La risposta viene dall'India e si chiama "Cropin".

MDD Wars, uovo di cioccolato al latte con nocciole intere: MD vs Conad

Effettuiamo un confronto tra due uova di Pasqua MDD: la variante di cioccolato al latte con nocciole intere di MD linea Lettere dall'Italia e di Conad linea Sapori & Idee. Il test comprende come sempre la valutazione di prezzo, etichetta, aspetto e sapore: entrambe ottengono lo stesso punteggio ma ciascuna con il proprio punto di forza.