Popai, 11 dicembre: eppure il retail si muove

Data:

Popai, 11 dicembre: eppure il retail si muove

Dicembre 2014. Nel 2015 abbiamo assistito a mutamenti strutturali irreversibili negli stili di vita e di consumo della popolazione italiana.
 
•  Quali sono i nuovi scenari  e come influenzeranno l'economia italiana?
•  Il retail, quale facilitatore  dell'innovazione, sarà in grado di rafforzare la
posizione delle aziende?
 
Questa ed altre tematiche verranno discusse in un dibattito aperto fra alcuni
professionisti del settore l’11 dicembre a Y&R Group, Sala Conference – Via Tortona 37, Milano.
 
Tra i relatori:
 
Luca Ferrucci –  Professore Ordinario Università di Perugia
Luca Pellegrini  – Professore Ordinario Iulm Milano,  Presidente Trade Lab
Daniele Tirelli  – Presidente Popai Italia,  Professore Univ.degli Studi di Milano
Karin Zaghi –  Senior Professor SDA Bocconi (tbc)
 
Modera Luigi Rubinelli  – Retail Watch
 
Il convegno si propone di disegnare un’analisi critica del retail environment, oltre gli schemi attuali.
 
Scarica qui la locandina

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili

MDD Wars, Cotoletta di pollo surgelata: Dpiù vs Famila

Mettiamo a confronto le cotolette di pollo MDD acquistate da Famila (linea Selex) e da Dpiù (marchio Si fa Bontà). Si tratta di prodotti surgelati per i quali vengono valutati costo, packaging, ingredienti e sapore. Interessante notare come, seppure l'azienda produttrice sia la stessa per entrambi, le cotolette risultino diverse l'una dall'altra.

Mondelēz porta Aldi in tribunale con accuse di concorrenza sleale

La guerra dei biscotti si combatte a colpi di confezioni. Mondelēz International, colosso del settore dolciario e detentore di marchi iconici come Oreo, Chips Ahoy!, Ritz e Nutter Butter, ha intentato una causa federale contro Aldi. L'accusa è di aver copiato in modo deliberato e sistematico il packaging dei propri prodotti, per confondere i consumatori e trarne vantaggio commerciale. Capiamo meglio la portata della questione, anche alla luce di casi precedenti.

L’MDD Unes centra l’obiettivo?

Abbiamo parlato di come Il Viaggiator Goloso possa rischiare di non stare al passo con i tempi che cambiano. La linea mainstream di Unes, invece, continua ad avere una mission chiara e funzionale agli obiettivi dell'impresa. Visitiamo uno store dell'insegna per commentare gli sviluppi del marchio u!

Il CEO di Sainsbury’s ammette: “Eravamo troppo cari”. Com’è cambiata la strategia del colosso britannico.

Sainsbury's per crescere ha fatto marcia indietro, riportando il suo focus sul core business, ovvero il cibo. Da qui nascono tutte le iniziative utili per abbattere i prezzi, incrementare l'offerta di prodotti e rimodernare una grossa fetta della rete vendita.