Popai è Retail Institute Italy

Data:

Popai è Retail Institute Italy

Dicembre 2016. Popai Italia cambia nome in Retail Institute of Italy. Questo mutamento di identità segue un'analoga decisione da parte della capofila POPAI USA, che nel corso del 2016 si è fusa con un’altra istituzione e ha conseguentemente abbandonato la denominazione precedente.
“Sono trascorsi 21 anni dalla nascita di Popai in Italia e 13 da quando ne assunsi la Presidenza. In questo periodo l'Associazione è cresciuta costantemente, fino a diventare uno dei principali punti di riferimento per la diffusione della cultura professionale legata al commercio e al marketing-at-retail. Oggi annovera oltre 230 aziende associate, la qual cosa ci consente di operare in totale autonomia di pensiero e di azione. Siamo inoltre legati ad importanti network associativi internazionali”spiega il Presidente Daniele Tirelli.
 
La missione e la visione dell’Associazione rimangono comunque le stesse, si ampliano per comprendere tutte le realtà del commercio e si basano su alcuni punti strategici basilari:

  • soddisfare le esigenze dei Soci con metodi di ricerca “visionari” ed anticipatori delle tendenze in atto 
  • approfondire la conoscenza dei vari settori e la diffusione di una cultura professionale condivisa e aggiornata
  • mettere a disposizione canali di informazione, comunicazione ed interazione internazionali
  • organizzare eventi e momenti di incontro formativi sui vari temi di interesse

il tutto con l'ambizione di essere un punto di riferimento unico nel panorama del Marketing-At-Retail e un luogo privilegiato di Networking, sinonimo di qualità e innovazione.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Il RetailMedia è solo un altro modo per bombardare gli utenti?

La crescita del Retail Media è inarrestabile. Centromarca e Wavemaker presentano uno scenario che mostra un trend positivo. Siamo sicuri però che questo strumento rappresenti il miglior investimento di marketing possibile?

Tutte le trappole del posizionamento prezzo

Verificare se la propria insegna sia veramente competitiva rispetto al mercato non è un'operazione banale. Occorre interpretare correttamente i dati, elaborarli e compiere le azioni necessarie al fine di evitare alcuni errori potenzialmente fatali.

Il gelato si sta sciogliendo?

Produrre gelato e venderlo direttamente al consumatore può non essere così profittevole. Lo testimoniano casi come quello del Magnum Store o dei punti vendita Grom. Anche in GDO però, le sfide per l'industria non mancano. Quali sono le caratteristiche del mercato e quali le potenziali soluzioni ai problemi storici del settore?

Il bio non se la passa bene nemmeno nei super

Inflazione e cattiva pubblicità hanno falcidiato il bio che non riesce a tornare ai fasti del passato. Commentiamo i numeri di una categoria che sta cercando di risalire la china.