Portu/DoveConviene: correlare il volantino al tempo di permanenza nel pdv

Data:


Portu/DoveConviene: correlare il volantino al tempo di permanenza nel pdv

Giugno 2017. Il 90% degli shopper sono connessi e sono misurabili non solo nei siti on line ma anche in quelli fisici. Il pdv fisico vale il 94% del transato nell’alimentare. Ma la misurazione, al di là della battuta di cassa, è sempre stata problematica.
 
La misurazione è la novità degli ultimi mesi, dice Stefano Portu, Ceo di DoveConviene. Attraverso la tecnologia fencing, in accordo con il cliente che usa il suo smartphone, permette di misurare l’ingresso nel negozio alla stessa stregua di quando entra in un sito internet.
 
Si può, ad esempio, misurare il tempo di permanenza nel negozio e metterlo in relazione alla lettura del volantino promozionale, apre una scatola nera della promozione, per quantificare proprio il valore del volantino nel creare traffico nei negozi.
 
Opportunità:
. l’efficacia del volantino,
. l’efficacia della promo sullo scontrino,
. clusterizzazione del volantino con obiettivi precisi.
 
DoveConviene è il brand italiano di ShopFully Group, la piattaforma che guida oltre  25 milioni di utenti nel mondo allo shopping nei negozi vicino casa, fornendo tutte le informazioni per un’esperienza smart: promozioni, novità di prodotto, negozi, orari e contatti geolocalizzate in un unico luogo e facilmente accessibili. Con questo nuovo servizio, come spiega Portu, si può fare un salto in avanti nelle analisi sui comportamenti di acquisto.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Dati alla mano: Keplerus evidenzia margini e differenze inventariali della GDO. Focus Total Year 2024.

Collaborando con Keplerus Data Science, società specializzata nel controllo di gestione di punti vendita retail, presentiamo i dati relativi ad un campione significativo di store. Questo è il primo articolo di una lunga serie dedicata a margini e vendite della GDO.

Esiste un futuro per i Micro-Store? I casi Quick & Slipop.

Quick in Argentina offre Micro-Store dove effettuare piccole spese con tecnologia Scan&Go, sul modello di Amazon Go. C'è un futuro per strutture del genere in Italia?

Normal è solo un altro format DILP?

Normal è un format DILP danese che è sbarcato a Roma il 13 marzo. Con oltre 850 negozi ed un turnover di 1.6 miliardi, punta sul Sud Europa per la propria espansione. Quali sono le caratteristiche che lo contraddistinguono?

KFC experience e assaggio dei Noggets: cosa aspettarsi da Kentucky Fried Chicken in Italia

A febbraio 2025, KFC (catena americana di fast food, dal 2014 anche in Italia) ha lanciato un prodotto nuovo: i Noggets, la propria versione dei Nuggets. Li abbiamo assaggiati presso uno dei 102 ristoranti italiani per evidenziarne pregi e difetti.