Praesidium monitora sia lo scaffale tradizionale sia quello virtuale

Data:

Praesidium monitora sia lo scaffale tradizionale sia quello virtuale

Gennaio 2016. Praesidium, società milanese attiva nel shopper marketing, ha stretto una partnership strategica con la londinese E Fundamentals, una delle maggiori piattaforme di e-commerce analytics al mondo, per ridisegnare le strategie online dei principali brand italiani e ottimizzarne i risultati di vendita, incrementando market share, fatturato e profitti ottenuti tramite, appunto, l’e-commerce.
 
Lo scopo
Tutto nasce dal fatto che lo scaffale si è, in un certo senso, “allungato”, e non va più controllato e monitorato solo nel punto di vendita ma anche online, perché sempre più brand abbracciano l’e-commerce. In entrambi i canali Praesidium vuole assicurare ai brand (ma anche ai retailer) visibilità e vendite e un’esperienza d’acquisto coinvolgente per il cliente.
 
Lo stato attuale dell’e-commerce in Europa
I paesi europei in cui si acquista di più online, rispetto al totaldelle vendite retail, sono il Regno Unito (16.8%), la Germania (13.5%) e la Francia (9.4%), mentre in Italia l’e-commerce si è attestato su un valore del 5% nel 2016. E’ un numero destinato a crescere.
L’Italia è, inoltre, la quinta economia in Europa per numero di consumatori online: 17.7 milioni di Italiani hanno fatto acquisti in rete, per un mercato valutato 19.3 miliardi di euro nel 2016, con una crescita del 19% rispetto al 2015. 

La sfida
Molti consumatori italiani acquistano online prodotti di brand internazionali che provengono da altri paesi, ad esempio dal Regno Unito (16%), dalla Germania (15%) e dalla Cina (8%).
Vista la previsione di grande crescita futura, è tempo per i brand di ripensare le proprie strategie e di rivolgersi ai consumatori online con strumenti più mirati. 
Su  800.000 società di e-commerce in Europa, solo 40.000, infatti, sono italiane. I brand italiani devono avere un atteggiamento più attento al mercato internazionale e acquisire strumenti per rivolgersi efficacemente agli acquirenti digitali a livello globale, sia nel mercato FMCG sia nel settore lusso, per sfruttare il grande potenziale del made in Italy.
 
La soluzione
Grazie a Praesidium i brand italiani possono ora accedere agli strumenti di analisi digitale di E Fundamentals, che è punto di partenza per poter concretamente, in modo rapido ed efficace, ridisegnare l’esperienza di shopping dei propri prodotti sulle pagine web dei maggiori retailer online.
Con il modello “The 8 Fundamentals” è possibile identificare chiaramente la strategia e le azioni concrete necessarie per rafforzare la presenza del brand nel sempre più competitivo mercato dell’e-commerce. 
 
Lo strumento: The 8 Fundamentals 
The 8 Fundamentals è un framework di analisi delle vendite online, che monitora la performance dei prodotti nell’ online retail. Il modello è disegnato per guidare i brand verso l’ottimizzazione e la crescita del loro e-commerce.
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili

Come sono i nuovi gelati Eurospin, diventati trend sui Social Network?

Da qualche settimana, Eurospin ha lanciato tre nuovi gelati MDD in barattolo e il web è impazzito, generando un vero e proprio trend su social network come Tik Tok. Tantissimi, infatti, i video che ne parlano e anche le prove d'assaggio in diretta. La stragrande maggioranza dei voti è positiva, chissà se saremo d'accordo.

Perché dovreste conoscere l’Iper Family (GROS)?

Iper Family (PIM Supermercati-GROS), offre un livello di servizio molto elevato sul fresco, oltre a pesanti sconti continuativi e spot. Visitiamo il negozio in via di Torrevecchia (Roma) per analizzarne i Fire Points.

DPiù a Roma ha un futuro? Il caso via Boccea

DPiù (Maxi Di) a Roma non ha vita facile per la concorrenza agguerrita di player in ambito discount e super. Visitiamo un punto vendita elaborando una lista di osservazioni: i nostri Fire Points. Quali risultano essere i punti deboli della superficie analizzata?

MDD Wars, burger vegetali: Lidl vs Aldi

Un confronto interessante, quello tra i burger vegetali MDD proposti dalle due catene discount teutoniche Aldi e Lidl, rispettivamente nelle linee MyVay e Vemondo. Oltre all'aspetto e al sapore, abbiamo valutato come sempre la lista ingredienti, il packaging ed il rapporto qualità/prezzo per arrivare ad una pagella oggettiva.