Pubblicità nelle toilette? Si… Forse… Meglio di no…

Data:

Pubblicità nelle toilette? Si… Forse… Meglio di no…

Luglio 2012. Giusto passando dall’aeroporto di Bruxelles, un’occhiata alle toilette. La pubblicità dell’autonoleggio è dappertutto. Avvicinandosi al lavabo ecco quella dell’asciugamani.

Suvvia non è troppo? Dopotutto è un attimo di privacy che viene però condivisa con tanti altri utenti, ci mancherebbe anche la pubblicità, che, in genere inizia un po’ sottotono e poi prosegue sempre più invadente fino, forse, a qualche doppio gioco di parole.

Forse è meglio di no, non svilupparla. Lo abbiamo detto anche qualche giorno fa per le toilette di alcuni centri commerciali… Inventatevi qualcos’altro…

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili

DPiù a Roma ha un futuro? Il caso via Boccea

DPiù (Maxi Di) a Roma non ha vita facile per la concorrenza agguerrita di player in ambito discount e super. Visitiamo un punto vendita elaborando una lista di osservazioni: i nostri Fire Points. Quali risultano essere i punti deboli della superficie analizzata?

MDD Wars, burger vegetali: Lidl vs Aldi

Un confronto interessante, quello tra i burger vegetali MDD proposti dalle due catene discount teutoniche Aldi e Lidl, rispettivamente nelle linee MyVay e Vemondo. Oltre all'aspetto e al sapore, abbiamo valutato come sempre la lista ingredienti, il packaging ed il rapporto qualità/prezzo per arrivare ad una pagella oggettiva.

Surgelati a domicilio: confronto tra Bofrost, Eismann e Gelmarket

Il servizio di surgelati a domicilio continua ad avere un grande successo. Oggi ci focalizziamo su tre aziende nello specifico: Bofrost, Eismann e Gelmarket. Parliamo di realtà estremamente diverse tra loro per strategia, approccio al mercato e clientela di riferimento. Ne approfondiamo offerta e servizio.

CTS Trombetta (GROS) fa risorgere una storica location romana: I nostri Fire Points.

CTS Supermercati ha aperto in una location abbandonata da altre insegne, tra cui Simply (ex Auchan) e InGrande (Gruppo Faranda). Quali caratteristiche presenta questo negozio, molto frequentato al momento della nostra visita?