Pugliese-Conad: art.62 va rivisto, e il netto-netto…

Data:


Pugliese-Conad: art.62 va rivisto, e il netto-netto…

Settembre 2014. Francesco Pugliese, AD di Conad, è intervenuto alla presentazione della nuova promozione fedeltà con Alessi.
 
Ecco il suo pensiero su alcuni problemi urgenti del mondo del largo consumo.
 
Art. 62
Non ci sono stati controlli dell’AGCM-Antitrust sull’applicazione dell’Art. 62, dice, Pugliese, perché se facessero i controlli scoprirebbero che parte delle aziende della GD, d’accordo con i fornitori dell’IDM, non stanno rispettando il dettato dell’Art. 62. Il motivo? La crisi attuale; se salta una catena della GD, mette in seria difficoltà molte aziende dell’IDM. È arrivato il momento per apportare alcune modifiche: bisogna rispettare il mondo dell’agricoltura. Per IDM e GD bisogna introdurre il “salvo accordo fra le parti”, prevedendo una serie di sanzioni per chi evade la legge.
 
Marginalità e prezzo netto-netto
I sacrifici sulla marginalità vanno condivisi, non servono fughe in avanti aumentando i listini e quindi i prezzi finali. Finiamola con questa tiritera.
Dobbiamo semplificare i rapporti fra GD e IDM che devono portare alla definizione chiara del prezzo di acquisto di un prodotto-marca. Oggi non si capisce proprio qual è il prezzo del prodotto acquistato.
Si andrà verso il netto-netto? Dipende dal mercato, non da una singola azienda, anche se in Conad abbiamo i fornitori della marca del distributore già organizzati sul netto-netto, e anche qualche impresa dell’IDM.
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Dati alla mano:Focus Keplerus IV trimestre 2024. Peggiora il dato sulle differenze inventariali dell’Ortofrutta.

Tramite il supporto di Keplerus, società specializzata nel controllo di gestione in ambito retail, presentiamo i dati di margine casse e differenze inventariali inerenti un campione di supermercati.

Elisenda, l’alta pasticceria di Esselunga: la nostra prova d’assaggio

Il progetto Elisenda nasce nel 2017 dalla collaborazione tra Esselunga e il ristorante tre stelle Michelin Da Vittorio della famiglia Cerea a Brusaporto in provincia di Bergamo. I dolci Elisenda sono prodotti artigianalmente nel laboratorio di Limito di Pioltello, tramite l'impiego di ingredienti selezionati e tecniche di alta pasticceria acquisite anche con il supporto dello chef Roberto "Bobo" Cerea.

MDD Wars, tortelloni ricotta e spinaci: Iper vs Carrefour

Abbiamo paragonato i tortelloni ricotta e spinaci MDD di due noti player della GDO, ovvero Iper e Carrefour. Le differenze riscontrate sono sostanziali da molti punti di vista.

Dati alla mano: Keplerus evidenzia margini e differenze inventariali della GDO. Focus Total Year 2024.

Collaborando con Keplerus Data Science, società specializzata nel controllo di gestione di punti vendita retail, presentiamo i dati relativi ad un campione significativo di store. Questo è il primo articolo di una lunga serie dedicata a margini e vendite della GDO.