Pugliese-Conad: il viaggio in Italia con sorprese

Data:

Pugliese-Conad: il viaggio in Italia con sorprese

Aprile 2016. Francesco Pugliese è l’Ad di Conad. Non gli mancano, nella professione, né la fantasia né gli argomenti di marketing. Aggiungerei, da oggi, anche un’altra visione, tutta nuova.
 
Il payoff del gruppo è: “Persone oltre le cose”. Persino Maurizio Crozza si è scomodato per sorridere sul gioco di parole. Pugliese probabilmente deve aver anche lui sorriso, sentendolo, ma a denti stretti. Io francamente ho sorriso, divertito.
 
Poi ho letto il suo libro “Tra l’asino e il cane, Rizzoli” e, francamente, mi sono sorpreso di leggere che i proventi delle vendite sarebbero andati alla Caritas di Taranto. È un aspetto della persona che non mi sarei aspettato.
 
Ho seguito in questi giorni, in playback, il Viaggio di Conad nelle piazze d’Italia e…
 
… guardate queste fotografie di Pugliese in compagnia di Giuseppe Zuliani, direttore mktg di Conad:
 
stanno servendo da mangiare gli ospiti anziani a Lodi, i quali hanno appena ascoltato un concerto diretto da Peppe Vessicchio.
 
Non le commento, ma quando un AD si mette il grembiule per servire delle persone, devo per forza sottolineare questo gesto di umanità e umiltà. Certo, c’è anche la pubblicità di mezzo, ovviamente.
 
Ma qui mi interessa il gesto, l’abbassarsi, l’ascoltare i dimenticati. Il sorriso è lo stesso che sfodera nei convegni, fra il sornione e il divertito. Più sorridente di lui è Giuseppe Zuliani.
 
Un gesto e un significato da ricordare.

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Ci sono limiti al personal branding nel Retail?

Siamo abituati a vedere il nome di Donald Trump su palazzi importanti di Manhattan, alberghi di lusso e merchandising di vario genere. Con la cioccolata del Presidente però, si va oltre, portando sugli scaffali il peso delle istituzioni.

Conviene ancora aprire Pet Store?

I Pet Store hanno avuto un veloce sviluppo, dettato anche dall'impegno diretto di importanti fondi d'investimento. Quali caratteristiche devono avere, però, per rappresentare ancora oggi un buon modello da sviluppare?

Tempi duri all’orizzonte: Fotografia del cliente moderno.

Il PIL cresce poco, la produzione industriale cala e la sfiducia è alle stelle. Come si traducono questi elementi nei comportamenti di spesa e quali carte vincenti può giocarsi il retail?

Il RetailMedia è solo un altro modo per bombardare gli utenti?

La crescita del Retail Media è inarrestabile. Centromarca e Wavemaker presentano uno scenario che mostra un trend positivo. Siamo sicuri però che questo strumento rappresenti il miglior investimento di marketing possibile?