Pugliese/Conad sceglie AmazonGo come supermercato del futuro

Data:

Pugliese/Conad sceglie AmazonGo come supermercato del futuro

Dicembre 2016. Francesco Pugliese, Ad di Conad, durante la presentazione dei risultati economici e sociali del 2016, ha espresso un parere sull’evoluzione del format del supermercato.
 

 
Comparando il supermercato di CoopBicocca (Supermercato del futuro in collaborazione con Accenture) con AmazonGo, ampiamento commentati da RetailWatch, muove alcune critiche al concept di Coop e promuove invece per la semplicità AmazonGo.
 
È un dibattito che proseguirà anche nei mesi prossimi.
 
Nella slide che RetailWatch pubblica qui sotto è spiegato il modello attuativo del percorso digitale di Conad.
Si articola in:
. comunicazione on line,
. nuovo sito, app e social,
 
per
 
. favorire il traffico verso il punto di vendita,
. l’amplificazione dei contenuti,
. utilizzare approfonditamente il catalogo elettronico, il CRM e le diverse forme di loyalty.
 
È un sistema molto complesso che sarà attivato e continuamente verificato e approfondito sin dalle prime battute.
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Come sta andando l’esperimento di Pam in Campania?

Retail Pro nasce nel 2020 per sviluppare il marchio PAM in Campania. Cosa ci raccontano i numeri dell'azienda e quali difficoltà si prospettano all'orizzonte?

Come sta andando l’esperimento di Coop in Campania?

Coop ha delegato il proprio sviluppo nel Sud ad imprese che agiscono in qualità di Master Franchisee. Come avanza l'insegna in Campania e quali sono le sfide che deve fronteggiare?

Chi pagherà lo sviluppo da 1.5 miliardi di Lidl Italia?

Massimiliano Silvestri, Presidente di Lidl Italia, annuncia 1.5 miliardi di investimenti in 3 anni per lo sviluppo dell'insegna. L'obiettivo? 1.000 store sul territorio nazionale. Alle spese di chi avverrà l'ascesa del discounter tedesco, in un mercato che approccia la saturazione?

La rivoluzione del surgelato: Intervista a Gianluca Tesolin, AD di Bofrost Italia.

Nel periodo pandemico, Bofrost è passata da 237 milioni di fatturato ad oltre 300, riuscendo successivamente a crescere ancora. Quali sono i pilastri del suo modello di business? Quali gli assi di sviluppo attuali e futuri?