Quanto è lo scontrino medio di Amazon Go? E le vendite per mq?

Data:

Marzo 2019. I primi mesi di attività dei supermercati Amazon Go hanno dato indicazioni positive.

RBC Capital Markets stima che:

. lo scontrino medio è di 10 dollari e 550 clienti al giorno per ogni negozio AmazonGo.

Calcolando i giorni di chiusura,

. l’incasso annuale sarebbe di 1,5 milioni di dollari.

. la produttività delle vendite dovrebbe essere di 6.250 $ al mq.

Dovrebbe essere il 50% in più rispetto a un supermercato tradizionale delle stesse dimensioni, di circa 220 mq.

Le ricerche non indicano se questo dipenda da un pubblico con maggiori capacità di spesa, dal sistema senza casse che invita a comprare di più o semplicemente dall’entusiasmo dovuto alla novità.

Al di là delle motivazioni, 1,5 milioni l’anno per ogni punto vendita vorrebbe dire 4,5 miliardi di dollari nel 2021, nel caso in cui Amazon riuscisse ad aprire 3.000 supermercati, come è stato ventilato da più parti.

Gli AmazonGo alla fine del 2018 erano 7: Seattle, San Francisco, Washington e 3 a Chicago.

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Come sta andando l’esperimento di Pam in Campania?

Retail Pro nasce nel 2020 per sviluppare il marchio PAM in Campania. Cosa ci raccontano i numeri dell'azienda e quali difficoltà si prospettano all'orizzonte?

Come sta andando l’esperimento di Coop in Campania?

Coop ha delegato il proprio sviluppo nel Sud ad imprese che agiscono in qualità di Master Franchisee. Come avanza l'insegna in Campania e quali sono le sfide che deve fronteggiare?

Chi pagherà lo sviluppo da 1.5 miliardi di Lidl Italia?

Massimiliano Silvestri, Presidente di Lidl Italia, annuncia 1.5 miliardi di investimenti in 3 anni per lo sviluppo dell'insegna. L'obiettivo? 1.000 store sul territorio nazionale. Alle spese di chi avverrà l'ascesa del discounter tedesco, in un mercato che approccia la saturazione?

La rivoluzione del surgelato: Intervista a Gianluca Tesolin, AD di Bofrost Italia.

Nel periodo pandemico, Bofrost è passata da 237 milioni di fatturato ad oltre 300, riuscendo successivamente a crescere ancora. Quali sono i pilastri del suo modello di business? Quali gli assi di sviluppo attuali e futuri?