Red CityLife: una nuova leggerezza unita nell’ibrido cafeteria-libreria

Data:

Red CityLife: una nuova leggerezza unita nell’ibrido cafeteria-libreria

Gennaio 2018. Red a CityLife si colloca al livello +1 dell’area food, all’interno del mall su due livelli progettato dallo studio Zaha Hadid. Sviluppato su oltre 200 metri quadrati, RED CityLife propone la sua esperienza di sintesi tra la passione per l’enogastronomia italiana e l’amore per il libro e la cultura con 180 posti a sedere e il meglio dell’offerta editoriale del marchio laFeltrinelli.
 
All’interno di RED, modello di store esperienziale ideato da Gruppo Feltrinelli e sviluppato con CIR food, è possibile immergersi nel mondo della lettura, potendo allo stesso tempo gustare una cucina di assoluta qualità e partecipare a una serie di eventi che esaltano la felicità di condividere il tempo libero.
 
Un Bistrot italiano moderno
La cultura enogastronomica fa da collante all’esperienza culturale e d’intrattenimento che caratterizzano l’identità RED. RED si presenta come il “bistrot italiano moderno”. Una cucina semplice, con un’attenta selezione delle materie prime di qualità, articolata in una serie di piatti che si ispirano al meglio della tradizione italiana, ma rivisitati con un tocco contemporaneo. A pranzo e a cena RED offre autentici pilastri della tradizione gastronomica italiana: una proposta per creare a tavola un’atmosfera accogliente che invita alla conversazione. 
 
Letture, idee, passioni. Novità editoriali, proposte tematiche, i grandi classici. Fornita di oltre 12 mila volumi, RED CityLife è una libreria costantemente aggiornata, dove sono accessibili tutti i generi e i settori, dalla narrativa, alla saggistica, dalla letteratura per ragazzi ai viaggi e agli hobby, oltre a esposizioni mirate sui temi di attualità. Completano l’offerta di RED i settori Musica e Home Video, con proposte originali nel panorama indipendente, produzioni legate alla narrativa e a tematiche culturali più ampie, oltre che le più innovative serie TV. Non mancano naturalmente la cartoleria, l’oggettistica e le idee regalo.
 
La sostenibilità di Red-CityLifeShoppingDistrict Milano
Coerenza fra il posizionamento e la sua realtà                    3
Distintività e rilevanza versus i competitor                        4
Rapporto experience-prezzo                                              4
Sostenibilità                                                                        3
Attenzione alle nuove tecnologie e all’innovazione            3
Attenzione ai millenials                                                      3
Attenzione ai senior                                                            3
Creazione di una community                                              4
Trasparenza                                                                        4
 
Scala di valori da 1 a 5, 1 basso, 5 elevato

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Il RetailMedia è solo un altro modo per bombardare gli utenti?

La crescita del Retail Media è inarrestabile. Centromarca e Wavemaker presentano uno scenario che mostra un trend positivo. Siamo sicuri però che questo strumento rappresenti il miglior investimento di marketing possibile?

Tutte le trappole del posizionamento prezzo

Verificare se la propria insegna sia veramente competitiva rispetto al mercato non è un'operazione banale. Occorre interpretare correttamente i dati, elaborarli e compiere le azioni necessarie al fine di evitare alcuni errori potenzialmente fatali.

Il gelato si sta sciogliendo?

Produrre gelato e venderlo direttamente al consumatore può non essere così profittevole. Lo testimoniano casi come quello del Magnum Store o dei punti vendita Grom. Anche in GDO però, le sfide per l'industria non mancano. Quali sono le caratteristiche del mercato e quali le potenziali soluzioni ai problemi storici del settore?

Il bio non se la passa bene nemmeno nei super

Inflazione e cattiva pubblicità hanno falcidiato il bio che non riesce a tornare ai fasti del passato. Commentiamo i numeri di una categoria che sta cercando di risalire la china.