Reply-Scs Consulting: date al cliente ciò che chiede

Data:


Reply-Scs Consulting: date al cliente ciò che chiede

Giugno 2015. Reply e Scs Consuting hanno svolto una ricerca (on line e con interviste davanti ai punti di vendita di diversi canali) che permette di mettere a fuoco il ruolo dell’on line, delle aspettative verso l’e-commerce, del rapporto fra on e off line, dell’influenza dei social media sui comportamenti di acquisto e di consumo.
 



 
Francesco Fumelli, partner Scs Consulting. Il consumatore è più avanti delle aziende con i suoi comportamenti ed è realmente multicanale.
 



 
Giuseppe Groaz, Partner Square Reply. Il consumatore segue e anticipa contemporaneamente il cambianeto. Diamogli ciò che chiede.
 



Gian Maria Gentile, Cdo Carrefour. Stiamo rincorrendo i nuovi stili di acquisto e di consumo del consumatore, che è ampiamente multicanale.
 



Marco Metti, Customer marketing&e-commerce manager Prenatal. Bisogna fare i conti con la velocità del cambiamento e investire nell’IT.
 



 
Marcello Messina, Direttore e-commerce, Crm, web&digital marketing Coin. È auspicabile una omogeneizzazione degli investimenti on e off line.
 
 
Scarica qui la ricerca dell’Osservatorio Omnichannel Retailing completa
 
Le conclusioni dell’Osservatorio
 
Vi lasciamo scorrere il pdf dell’Osservatorio Omnichannel Retailing di Reply e Scs Consulting che contiene alcuni dato noti ma altri decisamente sconosciuti, frutto del metodo di ricerca adottato e dei canali messi a confronto.
La segmentazione attivata sulle persone intervistate e ascoltate permette una clasterizzazione adeguata al momento.
 
La conclusione dello studio potrebbe essere che il cluster dei social-shopper sembra essere il consumatore più esigente e anche il meno paziente e bisogna che le insegne dei diversi retailer mettano la massima attenzione a soddisfarne i bisogni, palesi e nascosti.
 
Nella ricerca delle informazioni:
. il 70% si lamenta del personale poco informato, a cui richiede soprattutto competenza e risposte in tempo reale,
. il 50% vuole avere un quadro completo di tutte le promozioni presenti in negozio.
 
Nella fase di acquisto:
. il 27% spesso rinuncia ad acquisti a causa dell’attesa necessaria anche per il pagamento, risolvibile utilizzando metodi alternativi (graditi dal 60%),
. il 57% per maggiore comodità e rapidità utilizzerebbe servizi click&collect.
 
Nella ricerca di soluzioni alternative:
. il 44% se non trova un prodotto va in un altro negozio (30%) oppure lo acquista on line.
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili

Il nuovo paradigma del Profit Recovery: dalla correzione alla prevenzione strategica

Prevenire è meglio che recuperare: guardare al futuro, impostando procedure e processi in grado di limitare i rischi e rendere i flussi trasparenti e affidabili, diventa necessario almeno quanto cercare recuperi di risorse relativi ad esercizi passati.

Mancuso Group: la tradizione dolce siciliana su scala internazionale

Nel cuore della tradizione dolciaria siciliana, il nome Mancuso risuona da oltre un secolo come sinonimo di qualità, innovazione e passione per l’autentico gelato artigianale. Dalle prime granite vendute con un carretto in America fino alle vetrine eleganti delle gelaterie di Milano e Firenze, la storia del Mancuso Group è un intreccio perfetto tra radici familiari e visione imprenditoriale moderna.

Varietà di pomodori e sughi: il caso La Russolillo nella GDO

Saper scegliere il pomodoro giusto è il primo passo per ottenere un sugo perfetto, ricco di sapore e adatto al piatto da realizzare. Approfondiamo il tema con il supporto dell'azienda La Russolillo che differenzia da sempre i propri prodotti facendoli arrivare anche sugli scaffali della Grande Distribuzione.

Bennet, Caffè&Cucina: modello, offerta, benchmark con Esselunga e Iper

Caffè&Cucina Bennet, il format ristorativo presente all’interno di numerosi store della catena, a suo modo segue i modelli già consolidati di Iper La Grande i ed Esselunga. La nostra Redazione ne ha visitato uno per verificarne alcuni aspetti salienti.