Retailer of the year, ancora iscrizioni

Data:

Retailer of the year, ancora iscrizioni

Maggio 2013. Da quest’anno Kiki Lab è responsabile per l’Italia dei premi internazionali Retailer of the Year eWebshops Award (riservato a chi opera con l’ecommerce), assegnati sulla base delle valutazioni dei clienti. “Il giudizio dei clienti è sempre il punto di partenza per un Retailer, soprattutto in una fase complessa come quella attuale – sostiene Fabrizio Valente, partner fondatore di Kiki Lab. – Quest’anno per i premi abbiamo già ricevuto iscrizioni, oltre da varie catene leader, anche di piccole catene, che si mostrano oggi più attente sia a conoscere in modo più approfondito i clienti, sia a soddisfarli meglio. Dalla ricerca che genera il premio, che nel 2012 ha coinvolto in Italia oltre 24.000 clienti, ci aspettiamo risultati utili per capire meglio il passaggio epocale che stiamo vivendo nel Retail.” Nel 2012 i vincitori assoluti sono stati Ikea e Bottega Verde (per il Webshops Award).
I premi saranno assegnati per settori: 26 per il RoY e 7 per il Webshop. I vincitori saranno premiati durante il Convegno Kiki Lab ‘Clienti: priorità e nuovi driver di scelta’, che si svolgerà a Milano il 19 novembre con la media partnership di Retail Watch.
Le iscrizioni sono gratuite e aperte fino al 20 maggio. Da novembre ci sarà anche la possibilità di acquistare a costi contenuti il report dei risultati di ciascun settore.
Per maggiori informazioni e per iscriversi ai premi:
Retailer of the Year: retail.retaileroftheyear.it
Webshop Awards: info.webshopawards.it
Per ulteriori informazioni è possibile contattare Cristina Savoldi di Kiki Lab: premi2013@kikilab.it

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.