Rivoluzione Carrefour: si concentra sull’alimentare. E il non food?

Data:

Rivoluzione Carrefour: si concentra sull’alimentare. E il non food?
 
Aprile 2017. Interessante svolta, figlia dei tempi di Amazon, di Carrefour. L’AD George Plassat, non ha dubbi: bisogna concentrarci sull’alimentare che ha una incidenza dell’83%. Di più: Carrefour vuole diventare l’insegna di riferimento nei suoi territori.
E elenca cinque punti fondanti del nuovo commercio:

. Qualità accessibile (cioè un buon rapporto qualità prezzo),
. Più forza ai prodotti freschi,
. Rafforzamento delle filiere e dei prodotti tracciati verticalmente,
. Rafforzamento del biologico,
. Centralità delle MDD, le marche del distributore.
 
Il problema vero sarà la riduzione ragionata degli assortimenti non alimentari, dove Plassat, non ha rivelato granchè.
 
Punti di forza
Con Carrefour Marchè e le sue declinazioni, il gruppo già punta su nuovi target e nuovi bisogni, la Qualità al centro, Il rafforzamento di bio e MDD
 
Punti di debolezza
. L’esecuzione degli assortimenti e la presentazione nei lineari a SS e nei banchi a servizio,
. Rotture di stock,
. Promozioni per lotto, in volume, promozioni a volte fuorvianti (2+1 gratuito, ecc.), problemi nel pricing.
. Pensare realmente come il cliente,
. Mettere sullo stesso piano on e off line, con strategie comuni e prezzi paralleli.
 
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili

Come sono i nuovi gelati Eurospin, diventati trend sui Social Network?

Da qualche settimana, Eurospin ha lanciato tre nuovi gelati MDD in barattolo e il web è impazzito, generando un vero e proprio trend su social network come Tik Tok. Tantissimi, infatti, i video che ne parlano e anche le prove d'assaggio in diretta. La stragrande maggioranza dei voti è positiva, chissà se saremo d'accordo.

Perché dovreste conoscere l’Iper Family (GROS)?

Iper Family (PIM Supermercati-GROS), offre un livello di servizio molto elevato sul fresco, oltre a pesanti sconti continuativi e spot. Visitiamo il negozio in via di Torrevecchia (Roma) per analizzarne i Fire Points.

DPiù a Roma ha un futuro? Il caso via Boccea

DPiù (Maxi Di) a Roma non ha vita facile per la concorrenza agguerrita di player in ambito discount e super. Visitiamo un punto vendita elaborando una lista di osservazioni: i nostri Fire Points. Quali risultano essere i punti deboli della superficie analizzata?

MDD Wars, burger vegetali: Lidl vs Aldi

Un confronto interessante, quello tra i burger vegetali MDD proposti dalle due catene discount teutoniche Aldi e Lidl, rispettivamente nelle linee MyVay e Vemondo. Oltre all'aspetto e al sapore, abbiamo valutato come sempre la lista ingredienti, il packaging ed il rapporto qualità/prezzo per arrivare ad una pagella oggettiva.