Sainsbury’s Gloucester eco store aspetta il raddoppio

Data:

Sainsbury’s Gloucester eco store aspetta il raddoppio

Novembre 2011. In questo punto di vendita sta provando anche l’energia cinetica per far funzionare le casse, sfruttando con uno speciale tappeto cinetico, appunto, il passaggio delle auto nei viali del parcheggio. La costruzione architettonica è stata realizzata con gli ultimi ritrovati tecnologici per isolare i muri e i volumi dell’impianto. La luce diurna è irradiata da 140 pipe sul tetto che permettono di ridurre l’uso di illuminazione elettrica e a led, ampiamente usata. La stessa ventilazione è forzata e governata da un computer. Tutti gli impianti frigoriferi nell’area di vendita e nel magazzino durante la notte sono chiusi per risparmiare energia, comunicata poi nel pdv. Con i materiali riciclati sono stati fatti i posteggi per le biciclette.

Punti di forza
Impianto sofisticato ma replicabile anche nelle piccole superfici, Buna l’integrazione delle tecnologie nel pdv, I materiali soprattutto il legno si vedono poco

Punti di debolezza
Investimento elevato, Attesa per il raddoppio della superficie di vendita fino al raggiungimento del budget

La sostenibilità di Sainsbury’s Gloucester vista da RetailWatch

Consapevolezza

5

Sensibilità

5

Compatibilità

4

Pro-attività

4

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Ci sono limiti al personal branding nel Retail?

Siamo abituati a vedere il nome di Donald Trump su palazzi importanti di Manhattan, alberghi di lusso e merchandising di vario genere. Con la cioccolata del Presidente però, si va oltre, portando sugli scaffali il peso delle istituzioni.

Conviene ancora aprire Pet Store?

I Pet Store hanno avuto un veloce sviluppo, dettato anche dall'impegno diretto di importanti fondi d'investimento. Quali caratteristiche devono avere, però, per rappresentare ancora oggi un buon modello da sviluppare?

Tempi duri all’orizzonte: Fotografia del cliente moderno.

Il PIL cresce poco, la produzione industriale cala e la sfiducia è alle stelle. Come si traducono questi elementi nei comportamenti di spesa e quali carte vincenti può giocarsi il retail?

Il RetailMedia è solo un altro modo per bombardare gli utenti?

La crescita del Retail Media è inarrestabile. Centromarca e Wavemaker presentano uno scenario che mostra un trend positivo. Siamo sicuri però che questo strumento rappresenti il miglior investimento di marketing possibile?