Salewa tenta il temporary: pronti i monomarca ?

Data:


Salewa tenta il temporary: pronti i monomarca ?

Febbraio 2012.  Salewa ha aperto il temporary con il suo brand in c.so Garibaldi a Milano nel mese di dicembre. Si tratta di un importante investimento che da visibilità al brand ma apre anche la possibilità di provare dal vivo cosa vuol dire negozio monomarca e, successivamente, dar vita a negozi monomarca in francising. Staremo a vedere cosa succederà in futuro.
Ecco la scheda di questo negozio temporaneo, già occupato in precedenza da altri brand come Ferrero, Coop-Fior Fiore e altri (vedere nell’archivio di RetailWatch).

. Location: zona centrale di Milano in espansione con negozi di brand che si accompagnano ad altri operatori locali.

. Vetrine: ben sfruttate, soprattutto per quanto riguarda il Brand. Voto 5

. Layout: obbligato, quasi, dalla conformazione dei locali. Sviluppo dell’esposizione soprattutto in altezza, il tutto ruota attorno al banco centrale con due nicchie a dx e sx. Voto 4

. Offerta: c’è quasi tutta la produzione del brand di Bolzano che occupa una scala prezzi media nel panorama del canale retail-sport. Forse qualche accenno di troppo a collezioni con prezzo basso o scontato che non dovrebbe  essere congruente ad una esperienza di brand e di temporari con effetto diretto sul brand. Voto 3.

Visual: di ottimo livello. Ben sfruttate le altezze e l’equilibrio fra attrezzi e le altre categorie. Ottima la soluzione fotografica utilizzata. Un po’ scarsi i video per illustrare filosofia e posizionamento. Voto: 3

. Illuminazione: era difficile illuminare tutto lo spazio, dato le altezze, ma nel complesso le soluzioni adottate sono buone. Voto 5.

. Informazioni: si poteva fare qualcosa in più, soprattutto sugli attrezzi e sulle caratteristiche dei capi. Voto 4.

. Experience: Salewa ci scuserà ma dopo aver visto il flagship di Bolzano e la parete di roccia per le prove nel building della società, il visitatore rimane deluso da questo negozio. Voto: 2.

Punti di forza
Location, Esperienza diretta nel retail, Visual. Branding

Punti di debolezza
Experience

La sostenibilità di Salewa- Cso Garibaldi, Milano

Impatto ambientale    5
Solidarietà    2
Legami con il territorio    3
Naturalità    5
Organic-bio    –
Artigianalità    2

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili

MDD Test, orzo solubile: Esselunga vs Bennet

Abbiamo scelto di testare due linee MDD relativamente all'orzo solubile, per valutare come sempre il rapporto qualità/prezzo, il packaging e il sapore (come bevanda fredda, non calda). Parliamo di Esselunga con "Smart" e del marchio "Bennet". Alla fine delle valutazioni, la nostra pagella dettagliata.

Come sono i nuovi gelati Eurospin, diventati trend sui Social Network?

Da qualche settimana, Eurospin ha lanciato tre nuovi gelati MDD in barattolo e il web è impazzito, generando un vero e proprio trend su social network come Tik Tok. Tantissimi, infatti, i video che ne parlano e anche le prove d'assaggio in diretta. La stragrande maggioranza dei voti è positiva, chissà se saremo d'accordo.

Perché dovreste conoscere l’Iper Family (GROS)?

Iper Family (PIM Supermercati-GROS), offre un livello di servizio molto elevato sul fresco, oltre a pesanti sconti continuativi e spot. Visitiamo il negozio in via di Torrevecchia (Roma) per analizzarne i Fire Points.

DPiù a Roma ha un futuro? Il caso via Boccea

DPiù (Maxi Di) a Roma non ha vita facile per la concorrenza agguerrita di player in ambito discount e super. Visitiamo un punto vendita elaborando una lista di osservazioni: i nostri Fire Points. Quali risultano essere i punti deboli della superficie analizzata?