Salvatore Ferragamo Parfums (e Giorgio Armani) confermano il Lusso in Staz. Centrale

Data:

Marzo 2020. Salvatore Ferragamo Parfums ha aperto in questi giorni un po-up store dedicato alle fragranze della maison.

Il punto di vendita è situato in un’area strategica, in prossimità dell’entrata ai binari della stazione Centrale di Milano; lo spazio è di circa 20mq., circondato da pareti rivestite con l’iconico dettaglio Gancini.

. Lo store rimarrà aperto al pubblico per circa un mese, sette giorni su sette; l’occasione di questa speciale apertura è finalizzata a far conoscere al pubblico in transito una varietà esclusiva di prodotti da uomo e donna.

. Gli articoli sono esposti sui ripiani, come una galleria aperta e multidimensionale scandita da podium verticali su cui spiccano i flaconi visibili anche dall’esterno attraverso le ampie vetrate; tra i diversi prodotti spicca il nuovo profumo maschile dagli accenti agrumati e boisé.

. La cassa rimane nell’angolo sulla destra, dove alcune commesse sono a disposizione della clientela, preparate e professionali.

Numerose sono le persone che si soffermano ad osservare anche solo per curiosità.

Salvatore Ferragamo – Stazione Centrale, Milano

Visita effettuata il: 12 febbraio Ore: 18

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Ci sono limiti al personal branding nel Retail?

Siamo abituati a vedere il nome di Donald Trump su palazzi importanti di Manhattan, alberghi di lusso e merchandising di vario genere. Con la cioccolata del Presidente però, si va oltre, portando sugli scaffali il peso delle istituzioni.

Conviene ancora aprire Pet Store?

I Pet Store hanno avuto un veloce sviluppo, dettato anche dall'impegno diretto di importanti fondi d'investimento. Quali caratteristiche devono avere, però, per rappresentare ancora oggi un buon modello da sviluppare?

Tempi duri all’orizzonte: Fotografia del cliente moderno.

Il PIL cresce poco, la produzione industriale cala e la sfiducia è alle stelle. Come si traducono questi elementi nei comportamenti di spesa e quali carte vincenti può giocarsi il retail?

Il RetailMedia è solo un altro modo per bombardare gli utenti?

La crescita del Retail Media è inarrestabile. Centromarca e Wavemaker presentano uno scenario che mostra un trend positivo. Siamo sicuri però che questo strumento rappresenti il miglior investimento di marketing possibile?