Samsung2/New York: le tecnologie al servizio della vita quotidiana

Data:


Samsung2/New York: le tecnologie al servizio della vita quotidiana
 
Gennaio 2017. Nel primo filmato RetailWatch ha spiegato la parte più vistosa del tecnology destination flagship di Samsung al Meatapacking di New York.
 
Nel secondo articolo vediamo quali sono le applicazioni dal vivo di una parte consistente del catalogo di prodotti di Samsung, divisi per ambienti della casa: dall’ingresso, al soggiorno, alla cucina. Ovviamente tutti i prodotti si possono provare alla ricerca della personalizzazione e delle risposte date sui bisogni e i desideri di consumo.
 
È una carrellata  di ambientazioni semplici e curate, al limite della elementarità, per convincere il visitatore del flagship della bontà delle funzioni d’uso e delle loro risposte a qualsivoglia domanda.
 
Il flagship di Washington street è di fatto una grande arena esperienziale che avvicina il brand e il prodotto alla vita quotidiana delle persone.
 
La sostenibilità di 837nyc, Samsung, Washington street, New York
Coerenza fra il posizionamento e la sua realtà     5
Distintività e rilevanza versus i competitor     5
Rapporto experience-prezzo 5
Sostenibilità     2
Attenzione alle nuove tecnologie e all’innovazione     5
Attenzione ai millenials     5
Attenzione ai senior     3
Creazione di una community    4
Trasparenza     3

Scala di valori da 1 a 5, 1 basso, 5 elevato

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Quale sarà il futuro di Cortilia?Ne parliamo con l’AD Andrea Colombo.

Il bilancio Cortilia 2023 non ha brillato in termini di risultati ma nel 2024, da quanto riporta l'AD, la situazione è cambiata grandemente in positivo. Quali sono le strategie che adotterà l'azienda per raggiungere e superare il break even point?

Dati alla mano:Focus Keplerus IV trimestre 2024. Peggiora il dato sulle differenze inventariali dell’Ortofrutta.

Tramite il supporto di Keplerus, società specializzata nel controllo di gestione in ambito retail, presentiamo i dati di margine casse e differenze inventariali inerenti un campione di supermercati.

Elisenda, l’alta pasticceria di Esselunga: la nostra prova d’assaggio

Il progetto Elisenda nasce nel 2017 dalla collaborazione tra Esselunga e il ristorante tre stelle Michelin Da Vittorio della famiglia Cerea a Brusaporto in provincia di Bergamo. I dolci Elisenda sono prodotti artigianalmente nel laboratorio di Limito di Pioltello, tramite l'impiego di ingredienti selezionati e tecniche di alta pasticceria acquisite anche con il supporto dello chef Roberto "Bobo" Cerea.

MDD Wars, tortelloni ricotta e spinaci: Iper vs Carrefour

Abbiamo paragonato i tortelloni ricotta e spinaci MDD di due noti player della GDO, ovvero Iper e Carrefour. Le differenze riscontrate sono sostanziali da molti punti di vista.