San’è/Gruppo Abate-Selex: oltre il benessere c’è la sostenibilità

Data:


San’è/Gruppo Abate-Selex: oltre il benessere c’è la sostenibilità

Ottobre 2017. Il Gruppo Roberto Abate (Selex) ha aperto ne centro storico di Catania, in via Androne 13, il primo San’è. È la nuova insegna del gruppo, la cui offerta commerciale è stata già testata con buoni risultati in alcuni Famila della rete e con un’offerta di prodotti biologici a chilometro zero.

Il naming: San’è è la contrazione di Sano è.

La superficie di vendita è di 200 mq, con un assortimento di 2.700 referenze e con diversi prodotti a km 0.
Le caratteristiche di questo negozio sono:

. la possibilità di pranzare  con cibi cucinati da uno chef all’interno
. il take away: una finestra sulla strada dà la possibilità di farsi servire dalla cucina alcuni elaborati, panini, bevande naturali
. il posizionamento che ve oltre il benessere, la naturalità e i prodotti con o senza.

Il Gruppo Abate conta di sviluppare l’insegna attraverso il franchising e di portarla nelle regioni del nord Italia.

Secondo RetailWatch lo scontrino medio è di 12 euro.
 
La toilette durante la visita era abbastanza in ordine.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

La scommessa da 1.95 miliardi di PepsiCo pagherà?

PepsiCo sta acquisendo Poppi, un'azienda di bevande funzionali che, dal nulla, è arrivata a fatturare quasi 400 milioni di dollari. Anche Coca Cola intercetta questo trend di consumo, lanciando la propria linea "Simply Pop".

Quale sarà il futuro di Cortilia?Ne parliamo con l’AD Andrea Colombo.

Il bilancio Cortilia 2023 non ha brillato in termini di risultati ma nel 2024, da quanto riporta l'AD, la situazione è cambiata grandemente in positivo. Quali sono le strategie che adotterà l'azienda per raggiungere e superare il break even point?

Dati alla mano:Focus Keplerus IV trimestre 2024. Peggiora il dato sulle differenze inventariali dell’Ortofrutta.

Tramite il supporto di Keplerus, società specializzata nel controllo di gestione in ambito retail, presentiamo i dati di margine casse e differenze inventariali inerenti un campione di supermercati.

Elisenda, l’alta pasticceria di Esselunga: la nostra prova d’assaggio

Il progetto Elisenda nasce nel 2017 dalla collaborazione tra Esselunga e il ristorante tre stelle Michelin Da Vittorio della famiglia Cerea a Brusaporto in provincia di Bergamo. I dolci Elisenda sono prodotti artigianalmente nel laboratorio di Limito di Pioltello, tramite l'impiego di ingredienti selezionati e tecniche di alta pasticceria acquisite anche con il supporto dello chef Roberto "Bobo" Cerea.