Santambrogio/ADM-Végé: la MDD è al 50% ma la qualità deve crescere

Data:


Santambrogio/ADM-Végé: la MDD è al 50% ma la qualità deve crescere

Gennaio 2017. A Giorgio Santambrogio, presidente ADM e Ad Gruppo Végè, bisogna riconosce un’onestà intellettuale che molti non hanno. Guardate il filmato di RetailWatch sul suo intervento svolto a Marca-Bologna.
 
Ve lo riassumiamo in pillole, ma voi guardate il filmato.
 
. La private label nei decenni passati ha avuto un ruolo ancillare rispetto all’IDM, ma adesso si chiama Marca Del Distributore, MDD, è ha una mission di vera e propria marca.
 
. L’innovazione della MDD sta nell’incidere nel percorso cognitivo del comportamento di acquisto del consumatore.
 
. I copacker e le PMI sono il nostro punto di forza.
 
. La quota di mkt della MDD non è del 18,4% ma supera il 50% se consideriamo i prodotti dei banchi a servizio e dei freschi.
 
. Non è vero che tutta la MDD è di qualità: c’è ancora molto da fare (Ndr: è la stessa tesi di RetailWatch: basta citare il caso dei corn flakes, del cioccolato, del miele, ecc.)
 
. Bisogna fare chiarezza nella comunicazione dei prodotti MDD, specie nei nuovi segmenti e per farlo dobbiamo essere leali con il consumatore, senza cercare scappatoie.
 
. Se l’IDM aumenta la pressione promozionale La MDD la diminuirà: cose che stanno già succedendo.
 
Avete qualcos’altro da chiedere a Giorgio Santambrogio?

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Ci sono limiti al personal branding nel Retail?

Siamo abituati a vedere il nome di Donald Trump su palazzi importanti di Manhattan, alberghi di lusso e merchandising di vario genere. Con la cioccolata del Presidente però, si va oltre, portando sugli scaffali il peso delle istituzioni.

Conviene ancora aprire Pet Store?

I Pet Store hanno avuto un veloce sviluppo, dettato anche dall'impegno diretto di importanti fondi d'investimento. Quali caratteristiche devono avere, però, per rappresentare ancora oggi un buon modello da sviluppare?

Tempi duri all’orizzonte: Fotografia del cliente moderno.

Il PIL cresce poco, la produzione industriale cala e la sfiducia è alle stelle. Come si traducono questi elementi nei comportamenti di spesa e quali carte vincenti può giocarsi il retail?

Il RetailMedia è solo un altro modo per bombardare gli utenti?

La crescita del Retail Media è inarrestabile. Centromarca e Wavemaker presentano uno scenario che mostra un trend positivo. Siamo sicuri però che questo strumento rappresenti il miglior investimento di marketing possibile?