Scottex, intelligente morbidezza

Data:


Scottex, intelligente morbidezza

Scottex gode di buona salute e di un ottimo marketing. Eleganza, senza esagerazioni, innovazione, senza astrusità, simpatia, sempre con umiltà: direi siano questi gli ingredienti di un brand che sa rinnovarsi sempre nella continuità. La gamma è articolata e si presenta a scaffale con un packaging fortemente identitario  E questo non solo grazie al famosissimo cagnetto che da decenni anima anche le pubblicità per brand: i cromatismi, la centralità del logo costruiscono un system efficace, che rinforza proprio il percepito di questo tratto del brand. E’ interessante, infatti, notare come implicitamente, quasi subliminalmente, il brand riesce proprio a veicolare i benefit competitivi: la tenerezza che rsignifica morbidezza, attraverso il testimonial e i cromatismi, il rigore che significa pulizia nella creazione del system, l’eleganza che significa in realtà appropriatezza di ruolo nel percepito complessivo di tutti i touch-points- Non è facile costruire e nutrire un brand forte in categorie così tanto commodity. Scottex ci riesce.
 
Silvia Barbieri

La media del voto è: 5
Voto 1 coerenza/credibilità: 5
Voto 2 novità/distinzione: 5
Voto 3 rilevanza: 5
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Ci sono limiti al personal branding nel Retail?

Siamo abituati a vedere il nome di Donald Trump su palazzi importanti di Manhattan, alberghi di lusso e merchandising di vario genere. Con la cioccolata del Presidente però, si va oltre, portando sugli scaffali il peso delle istituzioni.

Conviene ancora aprire Pet Store?

I Pet Store hanno avuto un veloce sviluppo, dettato anche dall'impegno diretto di importanti fondi d'investimento. Quali caratteristiche devono avere, però, per rappresentare ancora oggi un buon modello da sviluppare?

Tempi duri all’orizzonte: Fotografia del cliente moderno.

Il PIL cresce poco, la produzione industriale cala e la sfiducia è alle stelle. Come si traducono questi elementi nei comportamenti di spesa e quali carte vincenti può giocarsi il retail?

Il RetailMedia è solo un altro modo per bombardare gli utenti?

La crescita del Retail Media è inarrestabile. Centromarca e Wavemaker presentano uno scenario che mostra un trend positivo. Siamo sicuri però che questo strumento rappresenti il miglior investimento di marketing possibile?