Sdrammatizzare la crisi? Perché no?

Data:

Sdrammatizzare la crisi? Perché no?

Milano Cso. XXII Marzo – Anche i piccoli si ingegnano in nuove strategie di brandig, in che modo? Condividendo le problematiche quotidiane della crisi e facendole proprie anche nell’allestimento della vetrina per i saldi, che per un negoziante non è nient’altro che il suo angolo di promozione pubblicitaria, di comunicazione con il consumatore. Lo style di queste due spazi espositivi è divertente e d’effetto, sdrammatizzare sulla crisi? Perché no?! L’esposizione  è sicuramente azzeccata visto il tipo di prodotti in vendita: giocattoli, oggetti per  modellismo e soft-air, un modo per puntare all’originalità distinguendosi dai soliti negozi di giocattoli o modellismo, che nel caso dei primi espongono quai sempre giocattoli di tutti i tipi in una cozzaglia senz’ordine e nei secondi allestiscono vetrine spesso senza “corpo”.

Punti di forza
Originalità e colpo d’occhio. Investimento basso.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Ci sono limiti al personal branding nel Retail?

Siamo abituati a vedere il nome di Donald Trump su palazzi importanti di Manhattan, alberghi di lusso e merchandising di vario genere. Con la cioccolata del Presidente però, si va oltre, portando sugli scaffali il peso delle istituzioni.

Conviene ancora aprire Pet Store?

I Pet Store hanno avuto un veloce sviluppo, dettato anche dall'impegno diretto di importanti fondi d'investimento. Quali caratteristiche devono avere, però, per rappresentare ancora oggi un buon modello da sviluppare?

Tempi duri all’orizzonte: Fotografia del cliente moderno.

Il PIL cresce poco, la produzione industriale cala e la sfiducia è alle stelle. Come si traducono questi elementi nei comportamenti di spesa e quali carte vincenti può giocarsi il retail?

Il RetailMedia è solo un altro modo per bombardare gli utenti?

La crescita del Retail Media è inarrestabile. Centromarca e Wavemaker presentano uno scenario che mostra un trend positivo. Siamo sicuri però che questo strumento rappresenti il miglior investimento di marketing possibile?