Se decidete di coprire le vetrine con i manifesti, fate almeno delle belle fotografie

Data:

Aprile 2019. In genere nei supermercati italiani non si copre la vetrina con giganteschi manifesti. I manifesti in genere sono piccoli e uniformi e recano messaggi di offerte promozionali, poco di corporate, o indicazioni merceologiche.

Eppure le vetrine sono uno spazio importante di comunicazione e possono giocare un ruolo di branding, cioè di trasmissione di valori della marca per differenziare il posizionamento e il senso dell’offerta commerciale.

Fairway è una catena nello Stato di New York conosciuta per i freschi. RetailWatch ha già commentato il negozio visitato sulla 6Av a Manhattan (leggi qui).

Il ruolo delle vetrine

Le vetrine di questo supermercato sono occupate interamente dalla comunicazione con manifesti fotografici:

. spiegano il posizionamento,

. spiegano la filosofia commerciale,

. parlano dei punti di forza dell’offerta di prodotti,

. evidenziano i benefit di prodotti di base,

. usano il linguaggio dell’ironia e dell’allegria,

. invitano all’acquisto.

Come dicevano fanno branding. Il retail è fatto di particolari, grandi e piccoli e queste evidenziazioni confermano la volontà alla differenziazione di Farway.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Ci sono limiti al personal branding nel Retail?

Siamo abituati a vedere il nome di Donald Trump su palazzi importanti di Manhattan, alberghi di lusso e merchandising di vario genere. Con la cioccolata del Presidente però, si va oltre, portando sugli scaffali il peso delle istituzioni.

Conviene ancora aprire Pet Store?

I Pet Store hanno avuto un veloce sviluppo, dettato anche dall'impegno diretto di importanti fondi d'investimento. Quali caratteristiche devono avere, però, per rappresentare ancora oggi un buon modello da sviluppare?

Tempi duri all’orizzonte: Fotografia del cliente moderno.

Il PIL cresce poco, la produzione industriale cala e la sfiducia è alle stelle. Come si traducono questi elementi nei comportamenti di spesa e quali carte vincenti può giocarsi il retail?

Il RetailMedia è solo un altro modo per bombardare gli utenti?

La crescita del Retail Media è inarrestabile. Centromarca e Wavemaker presentano uno scenario che mostra un trend positivo. Siamo sicuri però che questo strumento rappresenti il miglior investimento di marketing possibile?