Secondo Mediobanca è Esselunga a beneficiare maggiormente dei contributi fornitori

Data:

Giugno 2020. I principali Gruppi italiani realizzano consistenti quote di ricavo attraverso la prestazione di servizi promozionali ai fornitori (esposizione preferenziale dei prodotti negli scaffali, presidio, mantenimento dell’assortimento e volantinaggio nel punto di vendita, vendite esclusive, promo pubblicitarie e altre forme di propaganda). Si tratta di attività di marketing volte a orientare la domanda dei consumatori verso determinati prodotti.

La reportistica relativa a tali componenti è disomogenea e il livello di dettaglio non è sempre adeguato per la loro quantificazione. Lo stesso trattamento contabile differisce poiché 31 talora gli importi sono inclusi nel fatturato, in altri nei ricavi diversi, in altri ancora portati in deduzione del costo degli acquisti. Considerate queste cautele, le maggiori incidenze sul fatturato si riscontrano in Supermarkets Italiani (16,5%, dato riferito al 2017), nelle francesi Carrefour e Auchan-SMA (rispettivamente 13% e 12,4%) e Bennet (10,3%). Despar (9,5%) si posiziona vicino alla media del 9%, seguono con l’8% circa D.it, C3 e Conad. Chiudono la classifica i due discount Penny Market e LilloMD (3% e 1,6%), mentre non si ha evidenza del dato nei rendiconti dei Gruppi VéGé, Crai e negli altri discount Eurospin e Lidl Italia

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.