Shell sceglie Carrefour Express per il convenience nelle benzine

Data:

Shell sceglie Carrefour Express per il convenience nelle benzine

Ottobre 2012. È stato inaugurato a Milano-Santa Rita da Cascia il primo convenience store di Carrefour Express nell’area delle pompe di benzina Shell. In Europa Shell ha scelto per il convenience Waitrose in Gran Bretagna, Edeka in Germania, Spar in Austria e ha un esperimento in atto con Delhaize in Belgio.

– La location. Su una strada urbana in periferia di ampio transito in tutte e due le direzioni. Nel quartiere molti uffici (Nestlè, Unicredit, ecc.). La pompa di benzina gode di un’ampia superficie. Non c’è molto spazio per parcheggiare dopo aver fatto il pieno e andare, con calma, a fare la spesa.

– Layout del convenience. Layout compatto su una superficie di vendita di 120 mq, sfruttato forse un po’ troppo sia in altezza sia linearmente. Flusso obbligato partendo da destra. Attrezzature basiche. Il fresco è un’area un po’ ridotta, vista la promessa di poter fare una spesa quotidiana. Nei prossimi convenience Carrefour Express il layout sarà probabilmente rivisto per ricomporre in altro modo i flussi.

– Offerta. Vari servizi con la vendita di ricariche, utilizzo di buoni pasto, lavabiancheria, servizio internet, servizio a domicilio. Sono presenti entrambe le carte fedeltà di Carrefour e Shell, probabilmente partiranno iniziative congiunte, come già succede per Shell e Poste. L’offerta commerciale è incentrata su circa 1.500 referenze con scale prezzi da due o tre step. Un po’ ridotta, come appena detto, l’offerta dei freschi e soprattutto dell’ortofrutta. Interessante l’offerta di prodotti di emergenza come le lampadine o le prese elettriche (qualche prezzo è troppo alto).

– Comunicazione. Identica a quella già utilizzata a quella dell’area autostradale La Pioppa a Bologna (http://www.retailwatch.it/Retail/Ricerche/Giugno-2012/Carrefour-Express-viaggia-in-autostrada-con-My-Che.aspx).

– Toilette: al momento della visita erano in ordine, sono ampie e comode. Cartello all’ingresso sulla pulizia. Sono chiuse, bisogna chiedere la chiave alla cassa: forse va messo l’antitaccheggio all’ingresso per poterle tenere aperte, o sono un servizio o no.

– Il conto economico. La scommessa di Gabriele Di Teodoro, direttore della divisione supermercati e vicinato, sarà quella di incrementare il rating di conversione benzine/spesa nel convenience, fino ad avvicinarsi alla cifra ottimale del 50%, con uno scontrino di circa 7 euro e sottoscrivere una produttività delle vendite compresa fra i 5.000 e i 7.000 mq.

È il primo negozio nato e le premesse per un suo sviluppo e un suo successo ci sono tutte.

Punti di forza
Marchi (Shell e Carrefour) ampiamente conosciuti, Offerta compatta e sufficientemente ampia, Servizi da città

Punti di debolezza
Ristorazione da rivedere (ci sono i caffè in capsula, magari Nespresso, adatti alle coccole anche nelle pompe di benzina), Freschi da ampliare, Toilette sotto chiave (in genere non avviene nelle pompe di benzina).

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Quale sarà il futuro di Cortilia?Ne parliamo con l’AD Andrea Colombo.

Il bilancio Cortilia 2023 non ha brillato in termini di risultati ma nel 2024, da quanto riporta l'AD, la situazione è cambiata grandemente in positivo. Quali sono le strategie che adotterà l'azienda per raggiungere e superare il break even point?

Dati alla mano:Focus Keplerus IV trimestre 2024. Peggiora il dato sulle differenze inventariali dell’Ortofrutta.

Tramite il supporto di Keplerus, società specializzata nel controllo di gestione in ambito retail, presentiamo i dati di margine casse e differenze inventariali inerenti un campione di supermercati.

Elisenda, l’alta pasticceria di Esselunga: la nostra prova d’assaggio

Il progetto Elisenda nasce nel 2017 dalla collaborazione tra Esselunga e il ristorante tre stelle Michelin Da Vittorio della famiglia Cerea a Brusaporto in provincia di Bergamo. I dolci Elisenda sono prodotti artigianalmente nel laboratorio di Limito di Pioltello, tramite l'impiego di ingredienti selezionati e tecniche di alta pasticceria acquisite anche con il supporto dello chef Roberto "Bobo" Cerea.

MDD Wars, tortelloni ricotta e spinaci: Iper vs Carrefour

Abbiamo paragonato i tortelloni ricotta e spinaci MDD di due noti player della GDO, ovvero Iper e Carrefour. Le differenze riscontrate sono sostanziali da molti punti di vista.