Sigma: prodotto a marchio senza marchio?

Data:


Sigma: prodotto a marchio senza marchio?

Novembre 2012. Sigma ha presentato recentemente una relazione sulla sua case history. Ne riportiamo alcuni brani, ma scoprirete il finale soltanto scaricando il pdf qui sotto.

BRAND PL, overdose di segmenti
BRAND Leader, uniformità di stili
Era inevitabile che l’attenzione si sia spostata sul lancio di nuove linee a brand esclusivo,
SEGMENTARE é diventata il centro di gran parte degli obiettivi del prodotto a marchio per la grande distribuzione.
Negli ultimi 10 anni le insegne della GDO stanno giocando una partita decisiva
e molto delicata contro i marchi leader dell’industria.
Accanto ai giá consolidati segmenti Premium e Value Brand si contano nel solo
settore food 15 linee a marchio esclusivo, a volte di difficile collocazione.

. Oggi possono essere considerate queste aree strategiche
dove poter posizionare i propri prodotti a marchio:
ZONA FOOD
Mainstream
Value Brand
Fair Trade
Social Responsability
Round The Globe
Special Dietary
Calorie-Conscious
Children 0-4
Children 4-10
Seasons
Costumer Involvement
Local Sourcing
Healthy Eating
Ingredient
Dinner Solution
Premium

ZONA NON FOOD
Mainstream
Healty&Beauty
Natural Healty&Beauty
Environmentally Friendly House Hold
Home
Office
Pet Premium
Premium

. 15 linee di prodotto a marchio commerciale nel FOOD e 8 nel NO FOOD,
eccessive anche per il più forte dei competitor nel panorama della marca commerciale italiana.
Inoltre ci sono fattori di comunicazione sociale e di innovazione che non dovrebbero mai
mancare nell’assortimento della Private Label:
Questo dato é inconvertibile, una lenta ma inarrestabile tendenza
ma che rende sconsigliabile cavalcare l’onda della segmentazione.
Solo con una visione complessiva e strategica si può organizzare con
metodo e successo la gestione delle varie linee.
Packaging con il codice Braille
New Introduction
New Design
Questo aspetto è di fondamentale importanza per l’ottimizzazione dei
processi di progettazione e produzione di tutto il materiale packaging che
potrebbe travolgere anche la più organizzata insegna della GDA.

E invece?
Per leggere tutta la case history scarica il pdf.

Articolo precedente
Articolo successivo

1 commento

  1. Dire che è una PL senza marchio è mera campagna di lancio. Il brand c'è, è forte ed è l'omino. Mi sembra comunque una bella idea capitalizzare su un segno forte già insito nel DNA dell'insegna.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili

Come sono i nuovi gelati Eurospin, diventati trend sui Social Network?

Da qualche settimana, Eurospin ha lanciato tre nuovi gelati MDD in barattolo e il web è impazzito, generando un vero e proprio trend su social network come Tik Tok. Tantissimi, infatti, i video che ne parlano e anche le prove d'assaggio in diretta. La stragrande maggioranza dei voti è positiva, chissà se saremo d'accordo.

Perché dovreste conoscere l’Iper Family (GROS)?

Iper Family (PIM Supermercati-GROS), offre un livello di servizio molto elevato sul fresco, oltre a pesanti sconti continuativi e spot. Visitiamo il negozio in via di Torrevecchia (Roma) per analizzarne i Fire Points.

DPiù a Roma ha un futuro? Il caso via Boccea

DPiù (Maxi Di) a Roma non ha vita facile per la concorrenza agguerrita di player in ambito discount e super. Visitiamo un punto vendita elaborando una lista di osservazioni: i nostri Fire Points. Quali risultano essere i punti deboli della superficie analizzata?

MDD Wars, burger vegetali: Lidl vs Aldi

Un confronto interessante, quello tra i burger vegetali MDD proposti dalle due catene discount teutoniche Aldi e Lidl, rispettivamente nelle linee MyVay e Vemondo. Oltre all'aspetto e al sapore, abbiamo valutato come sempre la lista ingredienti, il packaging ed il rapporto qualità/prezzo per arrivare ad una pagella oggettiva.