Simply-Milano: va bene la massificazione, ma far trovare il prodotto?

Data:

Simply-Milano: va bene la massificazione, ma far trovare il prodotto?

Layout: Il punto di vendita di Simply in via M. Bandello 2 aperto nel maggio scorso, si trova ad angolo con corso Magenta, quartiere della borghesia milanese, si presenta con una superficie di circa quattrocento mq., qualche gradino al di sotto della sede stradale. L' illuminazione è costituita da lampade a led, il concept è strutturato a semicerchio dove accanto all'entrata una vasta area è dedicata ai freschi, alla gastronomia e ai comparti dei formaggi e latticini. Il percorso di spesa si inoltra negli spazi dedicati agli scaffali dello scatolame, al termine troviamo l'area delle casse  con annesso uno spazio corredato di tavolini e sedie dove è presente un distributore di bevande e caffè, e un forno a microonde per i clienti che desiderano consumare all'interno del supermercato.
Il percorso attraverso le scaffalature, che a onor del vero sono un po' alte, si presenta un po' come un labirinto dove sono carenti le indicazioni relative ai prodotti esposti sugli scaffali; personalmente cercavo il cibo per animali e non l'avrei trovato senza l'aiuto del personale in quanto ho più volte ripercorso il tracciato senza trovare il prodotto.
Carrelli e cestelli sono reperibili all'entrata.
Accanto agli scalini è disponibile un montascale per i clienti con difficoltà di deambulazione.
Voto: 2
 
Ergonomia: Gli spazi nell'area del fresco sono molto comodi e ampi, più ristretti i percorsi tra le varie scaffalature, ma comunque percorribili anche con i carrelli.
Voto: 1
 
Vetrine: L'ortofrutta accanto all'entrata è sistemata nelle apposite cassette poste su due livelli, ogni prodotto è evidenziato dal cartellino con il prezzo e il luogo di provenienza; Nel banco frigor difronte è presente l'ortofrutta già confezionata. I prodotti scontati in offerta sono corredati dal cartellino rosso 'occhio al prezzo' che ne specifica l'importo e la percentale di sconto.
Nello spazio della gastronomia è presente inoltre un'ampia offerta di prodotti e menù preparati appositamente a prezzi convenienti. Latticini e formaggi sono riposti nei banchi frigor, dove sono ben visibili i prezzi di ciascun prodotto. Lungo i corridoi sono disposti nei vari scaffali le farine, i prodotti salutistici, biologici, vegetariani e vegani. Sono presenti inoltre prodotti del territorio come la confettura di ciliegie 70% frutta, 340gr. proveniente da produttori locali a  2,74€.
Un ampio spazio è dedicato all'enoteca con una scelta ampia di vini.
Il comparto dei surgelati occupa lo spazio accanto le pareti.
I prodotti per la cura della persona sono posizionati e indicati nello scaffale prospiciente la cassa, con prodotti di qualità.
Buono in generale il rapporto qualità/prezzo.
Voto: 2
 
Personale: Il personale è costituito da numerosi addetti, disponibili e attenti ed interscambiabili alle casse.
Voto: 2
 
E' presente una toilette per la clientela.

Simply – via M. Bandello, 2 ang. Corso Magenta – Milano Visita effettuata il: 14 settembre ore: 17,30

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Dati alla mano: Keplerus evidenzia margini e differenze inventariali della GDO. Focus Total Year 2024.

Collaborando con Keplerus Data Science, società specializzata nel controllo di gestione di punti vendita retail, presentiamo i dati relativi ad un campione significativo di store. Questo è il primo articolo di una lunga serie dedicata a margini e vendite della GDO.

Esiste un futuro per i Micro-Store? I casi Quick & Slipop.

Quick in Argentina offre Micro-Store dove effettuare piccole spese con tecnologia Scan&Go, sul modello di Amazon Go. C'è un futuro per strutture del genere in Italia?

Normal è solo un altro format DILP?

Normal è un format DILP danese che è sbarcato a Roma il 13 marzo. Con oltre 850 negozi ed un turnover di 1.6 miliardi, punta sul Sud Europa per la propria espansione. Quali sono le caratteristiche che lo contraddistinguono?

KFC experience e assaggio dei Noggets: cosa aspettarsi da Kentucky Fried Chicken in Italia

A febbraio 2025, KFC (catena americana di fast food, dal 2014 anche in Italia) ha lanciato un prodotto nuovo: i Noggets, la propria versione dei Nuggets. Li abbiamo assaggiati presso uno dei 102 ristoranti italiani per evidenziarne pregi e difetti.