Snack avancasse U2/Unes: recuperate vendite IDM

Data:


Snack avancasse U2/Unes: recuperate vendite IDM

Giugno 2016. Da molti mesi le avancasse degli U2 non hanno più i dolciumi. Al loro posto l’Ad Mario Gasbarrino ha messo degli snack, più salutari ma meno invitanti dei dolciumi dell’IDM.
 
Una catena di supermercati, in questo caso, oltretutto, EDLP, non è di certo una Onlus, e anche in questo tipo di scelte deve salvaguardare budget di vendita e marginalità all’imprenditore.
 
Da quel che risulta a RetailWatch le mancate vendite dei dolciumi dell’IDM (rientrati nei lineari delle categorie di pertinenza) sono state pareggiate dalle vendite degli snack in avancassa (freschi o conservati).
 
È un risultato più che soddisfacente, in così poco tempo.
 
Come la business community sa ogni prodotto è corredato da un giudizio a stelle, da 2, scarso, a 5, ottimo sulla qualità nutrizionale. A volte, seguendo il senso comune, il giudizio, affidato a un algoritmo dell’Università di Parma, Facoltà di economia, disattende il comune sentire. La votazione bassa è lasciata nel frontalino di vendita. È il consumatore che deciderà se acquistare il prodotto e mangiarlo.
 
Un esperimento unico nella GDO. Da seguire con attenzione.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Ci sono limiti al personal branding nel Retail?

Siamo abituati a vedere il nome di Donald Trump su palazzi importanti di Manhattan, alberghi di lusso e merchandising di vario genere. Con la cioccolata del Presidente però, si va oltre, portando sugli scaffali il peso delle istituzioni.

Conviene ancora aprire Pet Store?

I Pet Store hanno avuto un veloce sviluppo, dettato anche dall'impegno diretto di importanti fondi d'investimento. Quali caratteristiche devono avere, però, per rappresentare ancora oggi un buon modello da sviluppare?

Tempi duri all’orizzonte: Fotografia del cliente moderno.

Il PIL cresce poco, la produzione industriale cala e la sfiducia è alle stelle. Come si traducono questi elementi nei comportamenti di spesa e quali carte vincenti può giocarsi il retail?

Il RetailMedia è solo un altro modo per bombardare gli utenti?

La crescita del Retail Media è inarrestabile. Centromarca e Wavemaker presentano uno scenario che mostra un trend positivo. Siamo sicuri però che questo strumento rappresenti il miglior investimento di marketing possibile?